Attualità |
Attualità
/

Giussano, cambia la viabilità a Birone: via San Giovanni Bosco a senso unico per aumentare la sicurezza

28 luglio 2023 | 11:32
Share0
Giussano, cambia la viabilità a Birone: via San Giovanni Bosco a senso unico per aumentare la sicurezza
Il centro di Birone

L’assessore Pozzi afferma: “Una scelta necessaria per tutelare scuola e chiesa parrocchiale”

Giussano. Birone si appresta a vivere un cambiamento significativo nella sua viabilità, poiché, a partire dal mese di agosto, sarà introdotto un senso unico di marcia in via San Giovanni Bosco, nel tratto compreso tra via Leopardi e via San Filippo Neri. Questa misura sarà adottata in via provvisoria e sperimentale con l’obiettivo di aumentare il livello di sicurezza nell’area circostante la scuola dell’infanzia parrocchiale e la chiesa parrocchiale di Birone, particolarmente frequentate durante diverse fasce orarie sia da pedoni che da automobilisti.

L’assessore alla Viabilità, Felice Pozzi, ha dichiarato che questa decisione è necessaria per garantire una maggiore sicurezza a tutti gli utenti della strada. “Con momenti della giornata di forte passaggio sia automobilistico che pedonale, è essenziale prendere misure che proteggano chi frequenta questa zona”, ha affermato Pozzi. “Inoltre, grazie alla razionalizzazione della sosta lungo la strada, favoriremo un migliore scorrimento del traffico veicolare.”

Birone senso unico

Birone senso unico, come cambia la viabilità in centro 

Il senso unico di marcia riguarderà la porzione di via San Giovanni Bosco compresa tra via Leopardi e via San Filippo Neri, creando un vero e proprio anello che consentirà alle automobili di continuare il loro percorso in via Matella e da lì in via Catalani.

I lavori di implementazione del senso unico avverranno nelle prossime settimane e coincideranno con la chiusura delle attività della scuola dell’infanzia parrocchiale, garantendo la massima sicurezza per tutti coloro che frequentano l’area.

La nuova regolamentazione sarà chiaramente segnalata attraverso l’installazione di una nuova segnaletica stradale orizzontale e verticale. Durante il periodo di sperimentazione, verrà attivato un monitoraggio del traffico al fine di valutarne l’efficacia. Sulla base dei risultati ottenuti, si procederà con la revoca delle nuove regole o con una definitiva modifica alla viabilità. Se l’esito della sperimentazione sarà positivo, la modifica verrà inclusa nella successiva variante del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU).