Politiche giovanili |
Attualità
/
Sociale
/

Hub Desio Giovani, un nuovo logo e attività per rendere i giovani protagonisti

7 luglio 2023 | 14:45
Share0
Hub Desio Giovani, un nuovo logo e attività per rendere i giovani protagonisti
Da sinistra: Fabio Rech del Consorzio Ex.It, l'assessore Andrea Civiero e Marta Spadafora dell'ufficio scuola del comune

A Desio il servizio comunale per i giovani, con sede in via Lampugnani, ha un nuovo logo e propone diverse iniziative, dall’orientamento ai laboratori creativi. I ragazzi vengono raggiunti anche nei loro luoghi di incontro grazie agli educatori di strada.

Hub Desio Giovani presenta un nuovo logo e le attività per  giovani dai 13 ai 35 anni. Il servizio comunale di politiche giovanili, con sede in via Lampugnani 68, vicino a Villa Tittoni, è gestito dal Consorzio Ex.it e nell’ultimo anno ha coinvolto circa 500 ragazzi, soprattutto delle scuole medie e superiori, attraverso diverse iniziative.  “Hub Desio Giovani è una proposta importante e di grande valenza strategica per i giovani della nostra città – spiega l’assessore alle politiche giovanili Andrea Civiero – sia per far fronte alle esigenze di aggregazione e crescita personale delle nuove generazioni, sia per le attività che consentono ai ragazzi di divertirsi, integrarsi, scoprire i propri talenti e le proprie attitudini. E’ un servizio che va valorizzato e reso visibile”.

Il nuovo logo

Il nuovo logo è stato realizzato da Katja Lupnic, grafica che collabora con Hub Desio Giovani. “Un logo accattivante, nato da un confronto con i giovani che frequentano il nostro spazio” afferma Fabio Rech del Consorzio Ex.it.  L’immagine rappresenta  la pluralità delle azioni incluse nel progetto e può essere utilizzata anche in diversi colori, per  identificare le aree di intervento del servizio.  Nelle intenzioni di chi l’ha progettata, rispecchia i giovani del territorio, che si sentono rappresentati, oltre a coinvolgerli ancora di più rendendoli i veri protagonisti delle azioni.

Orientamento, cittadinanza attiva, educatori di strada

Sono 4 le aree su cui lavora Hub Desio Giovani, con l’obiettivo di rendere i ragazzi sempre più protagonisti, offrendo occasioni di incontro, socializzazione, formazione, anche per prevenire il disagio giovanile. Il servizio si focalizza sull’orientamento, con attività di informagiovani, collegamento con lo sportello lavoro, orientamento per le scuole primarie di primo e secondo grado, percorsi formativi. Promuove  la cittadinanza attiva attraverso i Pcto, i percorsi di competenze trasversali che hanno coinvolto 50 studenti, in collaborazione con l’Iti Fermi, il liceo Majorana e altre scuole, attraverso attività culturali e il sostegno all’associazionismo giovanile.  Progetta inoltre  attività con educatori di strada,  che escono dalla sede per andare ad incontrare quei giovani che difficilmente accedono spontaneamente ai servizi e che si ritrovano in alcune zone della città. Infine, Hub Giovani lavora in rete con  realtà che si occupano di formazione, giovani e lavoro.

Laboratori creativi e volontariato

L’Hub Desio Giovani ha ospitato  quest’anno anche laboratori creativi di radio, video, social e  podcast. E in questi mesi estivi sta organizzando attività con gli studenti del Cpia.  I ragazzi hanno inoltre partecipato ad attività di volontariato al Centro Anziani. Gli operatori hanno anche tenuto degli incontri di orientamento per la scelta formativa della scuola o la ricerca di lavoro, sia in gruppo sia individuali. All’Hub sono presenti una psicologa e un educatore professionale, oltre ad un’esperta di comunicazione che coinvolge i ragazzi nella produzione di video e foto per i social.

Ragazzi sempre più protagonisti

“Quello che una volta era l’informagiovani si è trasformato e continua a trasformarsi – spiega Fabio Rech del consorzio Ex.It – L’Hub è uno snodo delle politiche giovanili.  Proponiamo diverse attività, per rendere i ragazzi sempre più protagonisti. I giovani sono cittadini con i diritti, come tutti, ma sono poco   rappresentati. Noi cerchiamo di dare loro una rappresentanza, con attività e linguaggi che sono vicini al loro modo di essere”.

Come partecipare

Per prendere appuntamento per l’orientamento è sufficiente collegarsi alla pagina di Hub Desio Giovani e seguire le istruzioni per la prenotazione. Hub Desio Giovani, in via Lampugnani 68, è aperto il martedì, giovedì e venerdì dalle 16.30 alle 19.30. (Tel. 0362392319  e-mail: hubdesiogiovani@comune.desio.mb.it)