medicina generale |
Salute
/

I medici di base snobbano Arcore: in 2mila ancora senza dottore

4 luglio 2023 | 18:36
Share0
I medici di base snobbano Arcore: in 2mila ancora senza dottore

Dopo il concorso di giugno nessun dottore ha scelto Arcore. Si attende la nuova selezione che si chiude il 28 luglio.

Arcore e i medici di medicina generale: non c’è feeling. L’ultimo concorso che doveva correggere gli ambiti carenti del territorio di competenza di Ats Brianza si è chiuso senza che nessuno dei professionisti selezionati desse la sua disponibilità a insediarsi in città. E così, sfumata la scadenza di giugno, Arcore si trova ancora con due medici di base che mancano all’appello, con oltre 2mila assistiti senza un dottore e un’inevitabile ricorso dell’Ats alla formula dell’Ambulatorio medico temporaneo (Amt). Quello attivo in città è a Cascina del Bruno, allestito in spazi messi a disposizione dal Comune, in prossimità della farmacia. Vi devono ricorrere in caso di necessità i pazienti dei dottori che nell’ultimo anno sono andati in pensione o hanno lasciato l’incarico: Adele Luisa Citeri, Stefano Campari, Luigia Chianese, mario Acquati, Alberto Penati, Angelo Failla.

IL SINDACO DI ARCORE SULLA CARENZA DI MEDICI DI BASE

arcore nuovi medici

Parte di questa popolazione orfana di medici è stata assorbita dalle quattro nuove specializzande entrate in servizio tra febbraio e marzo, qualcuno ha trovato “asilo” presso ambulatori dei comuni vicini, soprattutto Usmate Velate. “Ancora senza dottore ci sono tra i 2mila e i 2500 cittadini – ha dichiarato il sindaco Maurizio Bono – purtroppo a giugno nessuno dei nuovi medici ha chiesto di essere assegnato ad Arcore, ma parlando con Ats ho saputo che un nuovo spiraglio si sta aprendo ora, con la speranza che per settembre si trovino i due professionisti che ci mancano”.

NUOVA SCADENZA: 28 LUGLIO

Il sindaco di Arcore si riferisce alla nuova chiamata per “ambito carente” aperta in Lombardia il 28 giugno e destinata a chiudersi per il 18 luglio per i medici di medicina generale. Eventuali nuove figure avrebbero 90 giorni di tempo per insediarsi, per questo si guarda a settembre.  Oggi in città sono in molti a ritrovarsi nella condizione di disagio da oltre un anno. Gli Amt sono una buona alternativa quando si tratta di ricette e prestazioni semplici ma il personale a rotazione e gli orari ridotti diventano problematici quando si tratta di quadri più complessi o di bisogni d’emergenza, anche se non così urgenti da giustificare l’accesso al Pronto Soccorso. Accesso al Pronto Soccorso che peraltro, per alcuni pazienti, soprattutto con invalidità, non è sempre agevole.

CARENZA MEDICI DI BASE, NON SOLO AD ARCORE

La carenza dei medici di base peraltro non è un problema circoscritto ad Arcore. I dati di Ats Brianza dicono che sul territorio di riferimento di Asst Brianza mancano, per coprire il bisogno, 12 dottori. Altri Comuni che stanno soffrendo la problematica sono Agrate Brianza (da sostituire i medici Ileana Pierotti, Giuseppe Arbore, Loris Stucchi, Carla Martini), Limbiate, Seveso, Varedo e, in misura minore, Monza, Concorezzo, Nova, Carate.