Eventi |
Attualità
/

Monza, il Kernel Festival si fa itinerante: in giro per la città il 29 e 30 settembre

31 luglio 2023 | 13:08
Share0
Monza, il Kernel Festival si fa itinerante: in giro per la città il 29 e 30 settembre

Il Kernel Lab 2023 si svolgerà il 29 e il 30 settembre e coinvolgerà varie location nella città di Monza.

Monza. La città di Monza si prepara ad accogliere una delle manifestazioni culturali più attese dell’anno: il Kernel Festival 2023, che si svolgerà il 29 e il 30 settembre. Questo evento, che ha catturato l’interesse di migliaia di spettatori non solo locali ma anche provenienti da altre zone, promette di stupire con un mix di luci, colori, tecnologia e spettacoli avvincenti.

Una Festa di luci e colori

Il Kernel Lab è noto per essere una vera e propria festa di luci e colori che ha affascinato persone di tutte le età nel corso degli anni. Monumenti e angoli suggestivi della città, come la Villa Reale, i Boschetti Reali e le vie del centro storico, saranno illuminati da giochi di luce e suoni spettacolari. Questi spettacoli, capaci di lasciare i visitatori a bocca aperta, hanno reso l’evento un’esperienza imperdibile per chiunque ami l’arte e la creatività.

monza kernel festival 2022

Confronto e approfondimenti

Oltre alla meraviglia delle luci, il Kernel Festival Monza offre anche momenti di incontro e confronto. Durante l’evento, sono previsti approfondimenti sulle nuove tecnologie e sul futuro dell’intelligenza artificiale, temi di estrema rilevanza nel mondo contemporaneo. Queste conferenze e discussioni offrono una preziosa opportunità per conoscere le ultime tendenze e scoprire come la tecnologia sta influenzando il mondo dell’arte e della creatività.

Coinvolgimento degli Studenti del Liceo Artistico Nanni Valentini

Una novità di quest’anno è il coinvolgimento degli studenti del liceo artistico Nanni Valentini. Nel cortile della scuola, gli studenti presenteranno installazioni di luci, performance audiovisive e 3D mapping, aggiungendo il tocco giovane e creativo alla manifestazione. Sarà un’occasione per esplorare nuove forme di espressione artistica e valorizzare il talento emergente.

Un Kernel Lab Itinerante

Il Kernel Lab si espanderà quest’anno con lo spettacolo “Light-Parade- Comunità in azione”, un’incredibile esibizione in movimento di luci. Partendo dalla Villa Reale, la Light Parade attraverserà diverse zone della città coinvolgendo associazioni locali come “Il Veliero”, “Rete TikiTaka”, l’istituto tecnico Hensemberger e l’Accademia Pbs. Questo coinvolgimento della comunità rende l’evento ancora più speciale e inclusivo, unendo persone di diverse fasce d’età e interessi in una festa collettiva.

Supporto dell’Amministrazione Comunale

L’organizzazione del Kernel Lab è curata dall’associazione Area Odeon di Monza, con il supporto dell’amministrazione comunale che ha contribuito finanziariamente all’evento con un contributo di 30.000 euro. Questo sostegno dimostra l’importanza che l’amministrazione attribuisce a eventi culturali e artistici come il Kernel Lab, che arricchiscono la vita culturale della città.

Data e Luogo dell’Evento

Il Kernel Lab 2023 si svolgerà il 29 e il 30 settembre e coinvolgerà varie location nella città di Monza. Gli spettacoli di luci e suoni, gli approfondimenti sulle nuove tecnologie e il coinvolgimento degli studenti del liceo artistico promettono di rendere questa edizione ancora più memorabile e coinvolgente.