Giro di vite della Finanza in Brianza: scovati 15 lavoratori in nero. 67mila euro di multe

20 luglio 2023 | 07:48
Share0
Giro di vite della Finanza in Brianza: scovati 15 lavoratori in nero. 67mila euro di multe
Guardia di Finanza Monza

Quindici lavoratori in nero, sanzioni per oltre 67mila euro e due richieste di sospensione dell’attività imprenditoriale. Questo il risultato del nuovo blitz della Guardia di Finanza di Monza e Brianza

Quindici lavoratori in nero, sanzioni per oltre 67mila euro e due richieste di sospensione dell’attività imprenditoriale. Questo il risultato del nuovo blitz della Guardia di Finanza di Monza e Brianza. I lavoratori (di cui 6 di nazionalità italiana, sette egiziani, un marocchino ed un cittadino pakistano) erano intenti a prestare la propria opera presso esercizi commerciali brianzoli (un bar, un ristorante, tre pizzerie, un’azienda di poltrone e divani) a Monza,Lesmo, Villasanta, Sovico, Seveso e Lentate sul Seveso, in assenza di una regolare assunzione.

Il rafforzamento della presenza ispettiva – originata anche dalla valorizzazione delle segnalazioni al servizio di pubblica utilità “117” – si è concentrato sulla posizione di alcuni datori di lavoro preliminarmente individuati sulla base di specifici alert sintomatici di possibili illiceità nell’impiego con ricadute sulla salvaguardia dell’occupazione e la sicurezza dei lavoratori, con un’azione capillare delle pattuglie puntualmente dispiegate su tutto il territorio provinciale, privilegiando i luoghi di attrazione serali e notturni dei weekend, che tradizionalmente, dopo la chiusura delle scuole, fanno registrare numeri più alti in termini di avventori dei centri cittadini.

guardia di finanza

LAVORO IN NERO: NEI GUAI 7 DATORI DI LAVORO

Successivamente agli accertamenti, volti a verificare anche la correttezza degli adempimenti civili, previdenziali e assistenziali dei datori di lavoro, sono state richieste due sospensioni dell’attività imprenditoriale da parte dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro. Sette datori di lavoro sono stati verbalizzati per mancata comunicazione di instaurazione del rapporto di lavoro, di cui uno è stato sanzionato anche per mancata effettuazione di ritenute fiscali.

L’azione delle Fiamme Gialle fa parte di un piano più ampio di contrasto al sommerso da lavoro, programmato dal Comando Provinciale di Monza. Il fenomeno del lavoro nero rappresenta una vera e propria piaga per l’economia del Paese, poiché sottrae risorse all’Erario, danneggia gli interessi dei lavoratori, e comporta una concorrenza sleale verso le imprese oneste. Il Corpo delle Guardie di Finanza è determinato a perseguire con fermezza le manifestazioni di illegalità, al fine di garantire un ambiente lavorativo più trasparente e rispettoso delle regole.