
Il primo skatepark di Lissone è sia un luogo aperto ai ragazzi sia un piano di riqualificazione del quartiere Don Moscotti.
Chiamatelo “Skateplaza”. Questa domenica è stato infatti inaugurato ilprimo skatepark di Lissone, parte del progetto di riqualificazione sociale e urbana nel quartiere Don Moscotti. Alla realizzazione dell’impianto ha contribuito anche l’Associazione “Noi Mamme di Lissone” con 25 mila euro.

Situato in via Perosi, nei pressi della pista ciclopedonale di viale della Repubblica e dell’Istituto Superiore Europa Unita, Skateplaza offre la possibilità a esperti e principianti di dedicarsi a skateboard, bmx e sport rotellistici.
Lissone, Skateplaza: presenti Sindaco e Vice Sindaco
“E’ un progetto importante per Lissone – afferma la Sindaca Laura Borella – perché è sia un luogo aperto ai ragazzi sia un piano di riqualificazione. Servono infatti spazi aperti per permettere ai ragazzi di avere uno spazio di socializzazione. Lo skatepark ha preso il via con la precedente amministrazione e ora trova completamento. Un grande grazie va anche alle mamme di Lissone per la loro donazione”.

L’idea infatti era nata con la vecchia amministrazione Monguzzi, l’ex Sindaca era infatti presente al taglio del nastro, e ha visto una spesa totale di circa 200 mila euro.
Soddisfatto del risultato anche il Vice Sindaco Giovanni Camarda, nonchè assessore allo sport: “Secondo noi Skateplaza è un progetto molto valido e porterà giovamento ai nostri ragazzi e ragazze. E’ stato pensato per loro, ma fa anche parte della riqualificazione del quartiere, avviata nel 2006″.