ambiente |
Attualità
/

Lombarda Petroli, tregua estiva tra il Comune di Villasanta e Curatore fallimentare per la bonifica

26 luglio 2023 | 16:27
Share0
Lombarda Petroli, tregua estiva tra il Comune di Villasanta e Curatore fallimentare per la bonifica

Non ci sono invece ipotesi conciliative raggiunte con Immobiliare Villasanta srl in liquidazione in concordato preventivo su cui pende un ricorso al Tar.

Tregua estiva per la battaglia tra Comune di Villasanta e il curatore della Lombarda Petroli. L’amministrazione comunale ha infatti annunciato che il Comune di Villasanta, Regione Lombardia e Fallimento Lombarda Petroli hanno siglato un accordo finalizzato a non interrompere la procedura inerente la bonifica del sito orfano Lombarda Petroli, aprendo al contempo un’ipotesi conciliativa a salvaguardia degli interessi delle rispettive parti”.

Un accordo che sarebbe arrivato dopo un incontro i giorni scorsi in Regione. La tregua aprirebbe, secondo quanto ha espresso il Comune in una nota  “uno scenario dialogante all’interno del quale Comune e Fallimento Lombarda Petroli si impegnano ad avviare un percorso costruttivo“.

Cosa prevede l’accordo

In base all’accordo il Fallimento Lombarda Petroli S.r.l. in liquidazione acconsente per il 31 luglio “all’accesso volontario alle aree da parte dei tecnici di Aria Spa (società in house cui Regione Lombardia ha affidato la progettazione esecutiva e la realizzazione della bonifica del sito), dei tecnici comunali e degli eventuali altri incaricati da parte di questi enti, per le attività necessarie all’aggiornamento del progetto di bonifica indicate nella scheda di intervento predisposta da Regione Lombardia (a titolo di esempio: rilievi e indagini sul suolo e sulle acque sotterranee)”.

Da parte sua il Comune di Villasanta, secondo l’accordo, si impegnerà a ” limitare le operazioni di propria competenza alle attività di ricognizione dei lotti B e D (per la porzione corrispondente alla proprietà Lombarda Petroli e, di conseguenza, a revocare l’atto di immissione nel possesso delle aree emesso il 30/06/2023 nonché l’atto di sospensione e differimento della stessa operazione emesso il 14.7.2023″.

L’accordo avrà efficacia fino al 31 ottobre, ossia per il tempo ritenuto necessario per raggiungere “una soluzione conciliativa tra le parti”. Scaduti i termini dell’accordo  “resta ferma, da parte del Comune di Villasanta e di Regione Lombardia, l’eventuale assunzione degli atti che si rendessero necessari al fine del conseguimento della bonifica dell’area”.

Nessuna ipotesi conciliativa

Non ci sono invece ipotesi conciliative raggiunte con Immobiliare Villasanta srl in liquidazione in concordato preventivo su cui pende un ricorso al Tar. In questo caso il Comune procederà direttamente all’immissione in possesso delle aree a fine luglio “per avviare le attività di ricognizione necessarie all’aggiornamento del progetto di bonifica”.