Seregno si rialza dopo il nubifragio: unione e solidarietà nel superare l’emergenza

Dopo il violento nubifragio che ha colpito Seregno, il sindaco Alberto Rossi esprime la sua gratitudine a tutti i cittadini e gli operatori che si sono mobilitati con impegno e dedizione per far fronte all’emergenza
Dopo il violento nubifragio che ha colpito Seregno, il sindaco Alberto Rossi esprime la sua gratitudine a tutti i cittadini e gli operatori che si sono mobilitati con impegno e dedizione per far fronte all’emergenza. Il primo cittadino sottolinea la resilienza della comunità brianzola, abituata a rimettersi in moto dopo eventi calamitosi. “Voglio ringraziare di cuore tutti coloro che si sono dati da fare per dare una mano durante queste difficili ore, così come coloro che hanno pazientemente atteso il ripristino dell’elettricità, avvenuto poco prima delle ore 23.30″ ha dichiarato il sindaco Rossi.
Il coraggio e la determinazione dei cittadini hanno portato a risultati concreti. A sole 24 ore dal nubifragio, Corso del Popolo, con quel fiume di acqua e ghiaccio che è divenuta una immagine iconica e virale, è tornato a essere una scena di vita e attività, come sempre. Le squadre di Gelsia Ambiente hanno lavorato senza sosta per pulire la città e ripristinare la normale situazione. In collaborazione con BrianzAcque, è in corso una pulizia straordinaria di tombini e caditoie ostruite da foglie e detriti, un’operazione che richiederà qualche giorno.

Dal prossimo lunedì, saranno monitorate attentamente le strutture pubbliche, in particolare le scuole, per verificare eventuali infiltrazioni o perdite d’acqua e intervenire tempestivamente. Il sottopasso Solferino-Magenta richiederà ancora qualche giorno per essere riaperto, ma la situazione sta già migliorando. Le cabine di trasformazione della tensione, gravemente danneggiate dall’allagamento, stanno ricevendo interventi da parte di RetiPIù per ripristinare l’energia elettrica a tutti gli utenti. Nonostante le difficoltà, il lavoro delle squadre tecniche sta progredendo costantemente.
Il sindaco Rossi fa sapere che martedì si terrà una riunione con Brianzacque, durante la quale verrà discusso il progetto della vasca volano su via Sicilia, per migliorare la situazione dell’area critica Circonvallazione-Cavour-Galilei-Macallè, oltre che altri interventi puntuali su altre aree della Città.