Attualità |
Attualità
/

Maltempo, anche Seveso tira le somme. Borroni: “chiedo ai cittadini collaborazione”

25 luglio 2023 | 13:43
Share0
Maltempo, anche Seveso tira le somme. Borroni: “chiedo ai cittadini collaborazione”
Immagine della sindaca Alessia Borroni - facebook

Uno degli impatti più visivi del dopo tempesta, la caduta di numerose foglie di grandi dimensioni. Il Comune al lavoro con l’agronomo per la verifica della sicurezza degli alberi nei parchi

Seveso. Anche il comune di Seveso ha fatto i conti con l’ondata di maltempo che tra venerdì 21 e lunedì 24 luglio ha duramente colpito la Brianza. La tempesta ha avuto un impatto più lieve rispetto ad altre zone ma sono comunque state tantissime le segnalazioni dei cittadini: chicchi di grandine grossi come palline da golf, forti raffiche di vento e pioggia torrenziale che hanno portato come conseguenze allagamenti di strade e case, diversi finestre e tapparelle rotte, giardini messi sotto sopra.

Per fornire un resoconto della situazione del “giorno dopo”, la redazione di MBNews ha intervistato la sindaca di Seveso, Alessia Borroni, la quale ha rassicurato la comunità sull’attuale stato del comune: “Al momento, rispetto a tanti comuni limitrofi, non abbiamo particolari criticità. Abbiamo avuto qualche allagamento anche dovuto a finestre rotte dalla grandine. Qualche albero caduto ma già messo in sicurezza senza che abbia colpito persone o cose. Stiamo controllando i parchi e soprattutto i giochi per capire se si sono danneggiati. Stiamo facendo dei controlli mirati con l’agronomo per la verifica della sicurezza degli alberi”..

Circolando per le strade di Seveso, uno degli aspetti più visibili dell’impatto della tempesta è stata la caduta di numerose foglie di grandi dimensioni: “Chiediamo ai cittadini un po’ di pazienza e di collaborazione, magari pulendo le aree davanti alle proprie case”, continua la sindaca.

MALTEMPO SEVESO: AREE VERDI IN SICUREZZA

Tra le priorità dell’Amministrazione, la aree verdi: parchi e parchetti, come ci spiega ancora Alessia Borroni: “Stiamo controllando i parchi e soprattutto i giochi per capire se si sono danneggiati. Insieme all’agronomo stiamo anche verificando la sicurezza degli alberi con dei controlli mirati”. Una misura preventiva per individuare eventuali alberi pericolanti e ad evitare potenziali incidenti.

“Ringrazio i volontari della Protezione Civile, supportati dalla Polizia Locale, che con il loro impegno e la loro professionalità sono intervenuti prontamente per garantire la sicurezza e ripristinare la viabilità”, conclude.