Auxologico, BrianzAcque e Comune di Meda insieme per l’ambiente e la sostenibilità

La collaborazione tra Auxologico, BrianzAcque e il Comune di Meda rappresenta un passo significativo nella promozione della consapevolezza ambientale, delle pratiche sostenibili e dell’uso responsabile delle risorse
Auxologico IRCCS, fondazione no-profit impegnata nella ricerca biomedica e nella cura delle persone, dedica una particolare attenzione ai temi dell’ambiente e della sostenibilità, considerando che gli ospedali sono organizzazioni complesse il cui processo di attività può influenzare significativamente l’ecosistema. Queste strutture consumano molta energia, utilizzano spesso materiali plastici monouso, producono diversi tipi di rifiuti e utilizzano, in alcuni processi, sostanze chimiche che, se non trattate correttamente, possono essere pericolose per l’ambiente. Ecco perché ambiente e sostenibilità sono concetti che interessano anche Auxologico, che è una delle prime strutture in Italia ad aderire alla rete europea Global Green and Healthy Hospital.
A Meda, l’attenzione di Auxologico per l’ambiente è stata condivisa e supportata anche da BrianzAcque, che ha messo a disposizione delle due sedi di Auxologico a Meda, quella diagnostica in via Pace e quella riabilitativa in corso Resistenza, due distributori di acqua potabile. Come ricorda il dott. Mario Colombo, Presidente di Auxologico: “Le sedi di Auxologico a Meda accolgono ogni anno oltre 250.000 persone, un gran numero di individui che potrà beneficiare dei distributori di acqua, ma soprattutto sarà sensibilizzato sull’uso corretto di questa preziosa risorsa, anche attraverso contenitori riutilizzabili ed ecologici”.
All’inaugurazione dei distributori di acqua era presente anche Luca Santambrogio, Sindaco di Meda e Presidente della Provincia di Monza e Brianza, che ha sottolineato come “continuano gli investimenti di BrianzAcque sul territorio di Meda. Queste belle iniziative, che coinvolgono un’organizzazione no-profit come Auxologico, mirano alla sostenibilità e, in particolare, alla riduzione del consumo di plastica, sono molto importanti per l’intera comunità. Per questo motivo, il Comune di Meda intende implementare simili iniziative anche all’interno dei propri edifici, come già avviene nelle palestre”.
Infine, Enrico Boerci, Presidente e Amministratore Delegato di BrianzAcque, ha sottolineato con soddisfazione l’entrata in funzione di due distributori di acqua BrianzAcque all’interno delle strutture mediche e sanitarie, dove le persone si recano per curarsi, recuperare la salute e praticare la prevenzione. L’acqua pubblica, che può essere prelevata gratuitamente per dissetarsi, è salubre, di qualità assoluta e garantita da rigorose analisi di laboratorio. Si tratta di un’acqua sostenibile, prodotta localmente, il cui consumo rappresenta un importante passo culturale che contribuisce alla riduzione dell’inquinamento legato all’uso di bottiglie di plastica e che mira a tutelare l’ambiente e il nostro pianeta.
La collaborazione tra Auxologico, BrianzAcque e il Comune di Meda rappresenta un passo significativo nella promozione della consapevolezza ambientale, delle pratiche sostenibili e dell’uso responsabile delle risorse. Iniziative di questo tipo non solo giovano alla comunità, ma contribuiscono anche a un futuro più sano e rispettoso dell’ambiente.