Mondiali di Scherma 2023, 2° posto per la monzese Arianna Errigo

Altro mondiale, altro risultato eccezionale per la monzese Arianna Errigo che, da poco diventata mamma di due gemelli, è riuscita nell’impresa di vincere una bellissima medaglia d’argento.
Milano. Grande, grandissimo risultato per la nazionale Italiana ai Mondiali 2023 di scherma, dove, nel fioretto singolo femminile, le azzurre hanno monopolizzato tutti i gradini del podio: dal bronzo all’oro, passando per l’argento, c’è solo spazio per l’Italia. Una tripletta da sogno, che testimonia, ancora una volta, il grande livello delle italiane nella specialità. Grazie ad Arianna Errigo, inoltre, anche la Brianza sale sul gradino del podio: il secondo, grazie a una serie di ottime prestazioni della monzese nel corso di tutta la competizione.
Medaglia d’argento per Arianna Errigo
La 35enne esperta schermitrice monzese ha perso nella finale controla 31enne senese Alice Volpi, vincitrice per 15-10. E’ stata comunque ottima la gara della Errigo, che, al termine del match è scoppiata in un pianto di gioia. Per lei questa medaglia, la decima mondiale individuale nella sua carriera (2 ori, 3 argenti e 5 bronzi), arriva dopo esser diventata madre da poco di due gemelli: Stefano e Mirea, sfiorando l’impresa centrata nel 2005 da Valentina Vezzali, quando riuscì a vincere la medaglia d’oro poco dopo la prima maternità.
La prestazione
Dopo aver sconfitto in semifinale, sempre per 15-10 la 21enne talentuosa Martina Favaretto, grazie a un mix di esperienza e temperamento, la Errigo ha approcciato bene pure la finale, andando prima in svantaggio per 3-4, per poi rimontare e sorpassare Alice, ma senza riuscire a tenere il ritmo dell’avversaria senese, la quale, sul lungo, dopo esser stata pari fino al 9-9, perde, forse, di brillantezza, lasciandosi sopraffare dalla maggiore lucidità dell’avversaria italo-brasiliana, che vince la gara, e il mondiale, per 15-10.