Maltempo e rischio amianto, inagibile lo Spazio 37: trovata la soluzione per i senza fissa dimora

La recente ondata di temporali ha colpito duramente la città di Monza, provocando danni e disagi in diversi punti sensibili, tra cui lo Spazio 37 di via Borgazzi.
La recente ondata di temporali ha colpito duramente la città di Monza, provocando danni e disagi in diversi punti sensibili, tra cui lo Spazio 37 di via Borgazzi. Il centro di accoglienza, che fino a lunedì riusciva a ospitare circa 25 persone senza fissa dimora, tra cui 3 donne, è stato reso momentaneamente inagibile dopo che una tettoia di eternitsi è staccata dall’ex TPM, costringendo le autorità ad adottare precauzioni di sicurezza simili a quelle adottate in via Marsala.
La struttura è ora off limits, ma presto (nel giro di qualche giorno) tornerà fruibile. I 25 ospiti, che fino all’altro giorno trovavano riparo e assistenza presso lo Spazio 37, sono stati presi in carico dal Comune di Monza e dai suoi assistenti sociali.
Una parte degli ospiti è stata sistemata al centro Botticelli di Lissone, grazie anche alla collaborazione con il Consorzio Comunità Brianza, altri hanno già trovato sistemazione temporanea presso conoscenti e familiari o strutture nel capoluogo meneghino. Qualcuno, invece, ha preferito non usufruire di soluzioni alternative.
“E’ bene precisare che che i servizi diurni, come le mense e Spazio Anna, sono regolarmente attivi. Le apertura sono state raddoppiate, e continuano a funzionare. Mi preme sottolineare che i servizi per la grave marginalità non sono mai stati sospesi” ha spiegato alla Redazione di MBNews l’assessore Egidio Riva.