diritti |
Politica
/

Monza, anche il Movimento 5 Stelle chiede l’adesione alla rete RE.A.DY

4 luglio 2023 | 09:30
Share0
Monza, anche il Movimento 5 Stelle chiede l’adesione alla rete RE.A.DY

Il Movimento 5 stelle chiede alla giunta di Monza di aderire alla Carta di Intenti della Rete RE.A.DY il documento che dichiara le finalità, gli obiettivi e le azioni per l’inclusione della comunità LGBT+.

Monza. Si aggiunge anche il Movimento 5 Stelle ai soggetti – politici e non – che chiedono all’amministrazione comunale di aderire alla rete RE.A.DY, la rete degli enti locali che individuano tra i loro obiettivi l’inclusione della comunità LGBTQIAP+.

A scrivere alla giunta Pilotto è Elisabetta Bardone, attivista del Movimento e uno dei riferimenti pentastellati in città. “In questi ultimi anni diverse Amministrazioni locali e regionali hanno avviato politiche per favorire l’inclusionesociale delle persone lesbiche, gay, bisessuali, transessuali e transgender (LGBT), sviluppando buone prassi e promuovendo atti e provvedimenti amministrativi che tutelano dalle discriminazioni – spiega Bardone. – In Italia, lesbiche, gay, bisessuali, transessuali e transgender spesso vivono situazioni di discriminazione nei diversi ambiti della vita familiare, sociale e lavorativa a causa del perdurare di una cultura condizionata dai pregiudizi”.

Quindi, la richiesta formale con l’auspicio di aderire alla carta d’intenti della RE.A.DY e di“intraprendere un percorso Istituzionale con le realtà locali e cittadine volto alla sensibilizzazione del territorio su temi riguardanti le discriminazioni derivanti dall’orientamento sessuale”.

I precedenti

Non è la prima volta che in consiglio comunale si parla della rete RE.A.DY. Circa un mese fa a portare in consiglio comunale la richiesta di adesione è stata LabMonza, presentando una mozione a tutela dei diritti delle persone LGBTQ+. Ma già nel 2022 il consigliere Paolo Piffer ne chiese l’adesione formale all’allora giunta Allevi. In quel caso la mozione fu bocciata.