Violenta ondata di maltempo colpisce la Brianza: città paralizzate da pioggia, temporali e grandine

Monza e Brianza è stata nuovamente travolta da una violenta ondata di maltempo.
La provincia di Monza e Brianza è stata nuovamente travolta da una violenta ondata di maltempo. Pioggia torrenziale, temporali e persino grandine stanno causato danni e allagamenti, paralizzando le attività quotidiane dei residenti. Monza, una delle città più colpite, si trova ora, 6 luglio, ad affrontare i maggiori disagi. E lo testimoniano le immagini di via Magellano, dove il livello dell’acqua ha raggiunto i marciapiedi.
L’arrivo repentino della pioggia torrenziale ha creato gravi disagi in tutta provincia, con strade trasformate in fiumi, sottopassi, cantine e box allagati. La situazione, in alcuni comuni, è stata aggravata dalla grandine. I residenti sono stati costretti a cercare riparo al chiuso, mentre gli operatori di emergenza si sono mobilitati per affrontare la situazione
Decine le chiamate di soccorso in queste ore.
Sotto la pioggia scrosciante anche l’Autodromo di Monza. “Per la giornata di oggi, 5 luglio, previsto sviluppo di rovesci e temporali sui rilievi, in possibile estensione alla pianura tra il tardo pomeriggio e la notte su giovedì 6 luglio. In particolare, dalla serata, si attendono fenomeni convettivi sui settori di pianura centro- occidentale, in successivo spostamento verso Est. Seppur in un contesto di minore instabilità rispetto al giorno precedente, i fenomeni potranno risultare localmente di forte intensità e organizzati in strutture in grado di generare forti raffiche di vento lineari e grandine di piccole o medie dimensioni. Venti in prevalenza deboli, salvo raffiche localmente forti in prossimità dei passaggi temporaleschi” così recita il bollettino diramato dalla Protezione Civile Lombardia.
“Per la giornata di domani sulla regione insisterà un flusso umido e instabile di correnti occidentali che manterrà attivo un contesto favorevole all’innesco di temporali. Dalle prime ore della notte fino alla tarda mattinata, i temporali risulteranno più probabili sui settori prealpini e di pianura centro-orientali. I temporali potranno risultare localmente di forte intensità e causare forti raffiche di vento lineari e grandine di piccole o medie dimensioni. Il Centro Funzionale rivaluterà nella mattinata di domani gli scenari previsionali aggiornati per l’eventuale emissione di codici di allerta validi per la seconda parte della giornata”.
Solo lo scorso 4 luglio le squadre del Comando dei Vigili del Fuoco di Monza sono state chiamate ad intervenire nel territorio di Giussano per far fronte agli effetti di un evento meteorologico particolarmente intenso. Una forte pioggia si era abbattuta sul comune brianzolo, causando ingenti danni e richiedendo interventi di soccorso immediati. La sala operativa del Comando dei Vigili del Fuoco aveva ricevuto oltre quaranta richieste di aiuto, principalmente provenienti da Giussano, Seregno e Verano Brianza.
Proprio a Giussano l’emergenza era appena rientrata grazie ai volontari della Protezione Civile. A finire sott’acqua soprattutto il Comune e il Comando della Polizia Locale.