Monza, concerto Bruce Springsteen: ecco il piano di mobilità per accogliere i fan

La città di Monza si prepara ad accogliere il concerto di Bruce Springsteen and The E Street Band, che si terrà il prossimo 25 luglio all’Autodromo, nell’area del prato della Gerascia.
La città di Monza si prepara ad accogliere il concerto di Bruce Springsteen and The E Street Band, che si terrà il prossimo 25 luglio all’Autodromo, nell’area del prato della Gerascia. In vista dell’afflusso previsto di circa 70.000 spettatori, è stato elaborato un piano di mobilità da Monza Mobilità in collaborazione con il Comune e l’organizzatore Barley Arts. Il documento è stato condiviso con tutti i soggetti coinvolti nell’organizzazione dell’evento e concordato anche con i Comuni di Vedano, Biassono, Villasanta e Lissone. L’obiettivo è garantire un’efficace gestione del flusso di persone e veicoli durante il concerto.
Monza: concerto Bruce Springsteen, l’arrivo dei fan
Prima dell’apertura dell’area concerto alle 8 del mattino del 25 luglio, i fan avranno la possibilità di prendere posto in due diverse aree comfort, situate vicino all’ingresso per il settore Pit A in zona P1 e presso l’ingresso di tutti i Pit in area Mirabello. Queste aree saranno dotate di punti di ristoro, servizi igienici e altri servizi per rendere più piacevole il soggiorno dei fan prima dell’inizio dello spettacolo. L’apertura dell’area concerto vera e propria è prevista per le 14 del 25 luglio, e prima di Bruce Springsteen and The E Street Band si esibiranno sul palco The Teskey Brothers (h. 16:30) e Tash Sultana (h. 17:45).
I biglietti per il concerto, esauriti da tempo, sono nominali e l’accesso sarà consentito solo ai titolari dei biglietti che riportano il loro nome. Sarà richiesto un documento d’identità per effettuare i controlli di sicurezza. Sarà possibile effettuare un solo cambio nominativo per biglietto, da effettuarsi sul sito della stessa biglietteria che lo ha emesso.
AGEVOLAZIONI, PARCHEGGI, NAVETTE
Una novità di questa edizione del concerto è la partnership tra il Comune e Barley Arts, che permetterà ai possessori dei biglietti di usufruire di tariffe ridotte per visitare i principali punti di interesse di Monza entro 60 giorni dalla data del concerto.
Per quanto riguarda i parcheggi, sono disponibili circa 10.000 posti auto per chi raggiungerà Monza in macchina. Saranno istituiti 11 parcheggi speciali, tra cui parcheggi platino, verde, gold, viola, marrone, blu e arancione. Inoltre, saranno disponibili servizi navetta per collegare i parcheggi blu e la stazione ferroviaria attraverso la linea nera.
È importante prenotare e acquistare in anticipo i parcheggi e le navette online per garantire il massimo comfort e un’esperienza di viaggio senza intoppi. Tutte le informazioni, gli orari e i costi sono consultabili online sul sito www.monzamobilita.it, sull’app Barley Arts X Bruce e sul sito www.barleyarts.com. Saranno inoltre forniti itinerari consigliati per raggiungere le aree di parcheggio, facilitati dalla cartellonistica che verrà installata nei prossimi giorni.
Il piano dei collegamenti ferroviari è ancora in fase di definizione, e le prenotazioni per i treni speciali saranno disponibili nei prossimi giorni.
(in foto: monza concerto Bruce Springsteen)