Concerti e manifestazioni nel Parco di Monza, insorgono gli ambientalisti: ecco le proposte

28 luglio 2023 | 15:01
Share0
Concerti e manifestazioni nel Parco di Monza, insorgono gli ambientalisti: ecco le proposte
Il prato della Gerascia dopo il concerto del Boss

Gli ambientalisti avanzano la proposta di alcune possibili alternative per concerti e manifestazioni con grande afflusso di pubblico

Dopo l’eccezionale concerto di Bruce Springsteen che ha richiamato oltre 70.000 persone nel prato della Gerascia di Monza, si apre un acceso dibattito sulla gestione di eventi con grande afflusso di pubblico in questa preziosa area verde. Dopo la richiesta di ripensare ad un’altro spazio per lo spettacolo (inascoltata), ora i comitati ambientalisti tornano sul piede di guerra per le kermesse future.

“Alla Porta di Villasanta è stato precluso l’accesso a persone che andavano a fare la corsetta mattutina mentre si lasciava passare, in contemporanea, chi diceva di andare al concerto, applicando una sorta di “fruibilità differenziata” che va contro le disposizioni del Testo Unico dei Beni culturali del 2004, trattandosi di un bene culturale pubblico. Il Sindaco ha dichiarato di voler fare attenzione “al bilanciamento dei bisogni di tutti”, ma sembra essersi scordato, accettando di fare il concerto alla Gerascia, dei bisogni prioritari del Parco Reale che, con il nubifragio, ha mostrato tutta la sua fragilità e che non aveva certo bisogno di essere sottoposto a una simile prova ulteriore. Chiediamo che vengano resi pubblici i conti economici ed ecologici della kermesse: chi paga, quanto ha speso e quanto ha introitato il Comune. Quali e quanti rifiuti sono stati prodotti e smaltiti; quale è lo stato attuale del prato” spiegano i comitati Per il Parco A. Cederna e La Villa Reale è anche mia

Inoltre, si è sollecitato il Comune e gli enti responsabili a lavorare su alternative per gli eventi di grande afflusso di pubblico, al fine di proteggere il Parco Reale dai danni che possono essere causati da tali manifestazioni.

Gli ambientalisti avanzano la proposta di alcune possibili alternative per concerti e manifestazioni con grande afflusso di pubblico. Tra queste, è stato suggerito l’utilizzo dello Stadio Brianteo di Monza, che potrebbe essere ingrandito per ospitare un maggior numero di spettatori. Si è anche proposta l’area paddock e l’area box dell’Autodromo, già utilizzate in passato per alcuni concerti. Un’altra opzione potrebbe essere l’area delle ex Cave Rocca, una vasta area che potrebbe essere destinata a eventi di grande portata, pur rimanendo privata.