Lotta allo spaccio di droga e al degrado, controlli alla stazione di Monza

Obiettivo sicurezza. Maxi controlli mercoledì, 5 luglio, in stazione a Monza, spesso teatro di episodi di spaccio e microcriminalità.
Obiettivo sicurezza. Maxi controlli mercoledì, 5 luglio, in stazione a Monza, spesso teatro di episodi di spaccio e microcriminalità. Per l’intera giornata i Carabinieri di Monza hanno presidiato l’area, passando al setaccio anche le zone circostanti come Corso Milano, Via Arosio e Piazza Castello, oltre al piazzale antistante lo scalo ferroviario. 50 persone controllate, oltre 20 delle quali con precedenti di varia natura: è il risultato del servizio di pattugliamento straordinario svolto dai militari dell’Arma per contrastare il degrado e per prevenire reati in materia di droga e contro il patrimonio.

Monza, controlli in stazione: droga e un coltello
I presidi hanno fruttato l’accertamento di illeciti relativi alla normativa sugli stupefacenti. Nello specifico, un 23enne di origini nordafricane, con precedenti specifici, è stato sorpreso con 21 grammi di hashish e deferito in stato di libertà per il reato di detenzione ai fini di spaccio. Altri due soggetti, invece, sono stati segnalati alla Prefettura come assuntori, essendo stati trovati in possesso di modiche quantità di hashish. 39 grammi della stessa sostanza sono stati poi scovato all’interno dei giardini antistanti la Stazione senza però risalire all’identità del proprietario.
Del reato di porto di armi o oggetti atti ad offendere, invece, dovrà rispondere un giovanissimo di Limbiate. Il ragazzo, deferito in stato di libertà, aveva addosso un coltello.
(in foto: monza controlli stazione droga)