Monza, scuole: interventi e manutenzioni per più di 25 milioni di euro

E’ stato illustrato oggi dal Sindaco Paolo Pilotto e dall’Assessore ai Lavori Pubblici Marco Lamperti, il piano complessivo degli interventi in corso di realizzazione e progettazione sugli edifici scolastici della città.
La giunta municipale di Monza investe sugli edifici scolastici. In totale si tratta di 25 milioni di euro, cui vanno aggiunti i fondi recuperati attraverso il Piano nazionale di ripresa e resilienza che ammontano a quasi 10 milioni di euro. L’intervento più cospicuo riguarda il liceo Nanni Valentini di via Boccaccio dove sarà rimessa a nuovo anche l’ex scuola Borsa, altrimenti nota come la Pompei brianzola, con relativo salvataggio del glicine: la pianta madre è stata messa in un vaso molto capiente e continuerà ad abbellire la facciata principale.
“Facciamo il punto della situazione sul rapporto col mondo scolastico – ha commentato il sindaco, Paolo Pilotto -. L’anno scorso 40 bambini sono andati al nido grazie ai 40 posti trovati nella scuola Monviso. Quest’anno i monzesi potranno contare su altri 30 posti i più negli asili nido e l’anno prossimo ci saranno altri 40, ma è arrivato il momento di lavorare sulle strutture”.

Uno degli interventi maggiormente richiesti dai diretti interessati riguarda i giardini dei plessi scolastici. Sarà messa mano a una decina di loro grazie a uno stanziamento di circa mezzo milione di euro. Gli interventi decisi dalla giunta guidata da Paolo Pilotto riguardano tutte le scuole cittadine dall’istituto Anzani al Pertini, passando per la Bachelet e il Pianeta azzurro. Per quanto riguarda il Nanni Valentini e l’ex Borsa il finanziamento è di poco superiore ai nove milioni di euro: 600 mila per il Nanni Valentini, 8 milioni e 800 mila per l’ex Borsa. Gli altri fondi (le spese più ingenti) saranno utilizzati per riqualificare la scuola primaria Rodari e scuola media Zucchi (600 mila euro), la scuola materna Pianeta Azzurro (600 mila euro), la scuola primaria Munari e scuola primaria Masih (500 mila euro) e la scuola primaria Anzani (quasi un milione e mezzo di eur). I fondi del Pnrr riguardano invece le scuole del quartiere San Rocco. In particolare la scuole Nazario Sauro, l’Omero, la Pertini e la Zara. Nello specifico, per le scuole Omero e Pertini saranno investiti oltre sei milioni e mezzo euro, un milione e 250 mila per la scuola Sauro e un milione e 695 mila per la scuola Zara, mentre per la Bachelet saranno investiti 200 mila euro.
“Nel complesso si tratta di macro progetti relativi ai prossimi anni – ha spiegato Marco Lamperti, assessore al Governo del territorio -, ma ci sono anche progetti più piccoli molti dei quali sono già stati avviati”.