Monza, Ex Borsa: è iniziato lo sgombero

Sono cominciati ieri i lavori di pulizia e di sgombero del materiale nei giardini antistanti l’edificio Ex-Borsa, all’angolo tra via Boccaccio e viale Regina Margherita, a lungo abbandonato.

Finalità dell’intervento è quindi il restauro dell’intero complesso edilizio, posizionato in un punto di grande viabilità e facente parte del complesso monumentale della Villa Reale di Monza, salvaguardandone le caratteristiche tipologiche architettoniche, con l’inserimento degli elementi progettuali necessari a consentire un moderno utilizzo sia a livello distributivo che impiantistico.
Il recupero dell’edificio permetterà inoltre di ampliare l’offerta formativa già esistente sul territorio monzese anche grazie all’apertura di corsi serali, offrire più spazio (laboratori e aule didattiche speciali) idoneo allo svolgimento delle attività, permettere l’apertura di corsi post diploma e corsi liberi aperti alla cittadinanza, e l’apertura in rete della biblioteca con il suo patrimonio di testi specialistici.
Partendo da un restauro filologico dell’intero complesso edilizio – inagibile dal 2011 – si prevede la realizzazione di aule, laboratori e spazi polifunzionali distribuiti tra il primo e il secondo piano, oltre ad altre aree amministrative e didattiche, capaci di salvaguardare le caratteristiche tipologiche ed architettoniche degli spazi. L’intervento riguarda una superficie complessiva di circa 1600 mq per piano, per un totale di 3200 e una volumetria di circa 12.000 mc.