Monza, il rifugio Enpa finisce sott’acqua: vittime del maltempo numerosi selvatici

Il rifugio di via San Damiano ha subito danni, ma la solidarietà dei volontari ha aiutato a far fronte all’emergenza
Monza e la Brianza si sono trovate ad affrontare una serie di fenomeni atmosferici estremamente violenti che hanno causato gravi danni in tutto il territorio. Tra le vittime più colpite, ci sono stati numerosi animali selvatici e quelli ospitati nel rifugio di via San Damiano. La furia del vento, della pioggia e della grandine ha causato tettoie scoperchiate, strade e cantine allagate, e una grande quantità di alberi abbattuti, compresi quelli all’interno del Parco e della Villa Reale, tra cui una delle due “storiche” querce. Anche il rifugio di via San Damiano, che ospita conigli e porcellini d’India, ha subito gravi danni. L’area del canile è stata allagata, ma il terreno estremamente drenante ha contribuito a limitare i danni. Il vento, soffiando a oltre 100 km orari, è riuscito a spostare di quasi 40 cm l’intera struttura di oltre 20 metri di lunghezza. Molti i volontari accorsi già da sabato per ripulire il canile dai numerosissimi rami e foglie caduti durante la notte. Tutti i nostri animali, comprensibilmente spaventati, non hanno per fortuna subito alcun danno e sono stati tenuti sotto controllo dalla preziosa e tempestiva presenza delle operatrici Lara e Federica.

Tuttavia, il maltempo ha avuto un impatto devastante sugli animali selvatici della zona. Più di 30 piccioni e colombacci, 15 merli, fringuelli e altri uccelli, una civetta, un gheppio e un parrocchetto sono stati portati al rifugio di via San Damiano per ricevere soccorso. Molti di questi animali presentavano sintomi da ipotermia e gravi ferite e fratture causate dal violento fenomeno atmosferico. L’ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali) ha fornito un primo soccorso a tutti questi animali, scaldandoli e fornendo loro il necessario rifocillamento, e ha successivamente trasferito molti di loro al centro di recupero per animali selvatici di Vanzago.

Le colonie feline presenti in città hanno subito anch’esse danni significativi a causa del maltempo. Molte postazioni sono state gravemente compromesse, e questo evento ha reso ancora più evidente l’importanza di attuare misure per la protezione degli animali durante fenomeni atmosferici di tale intensità.
La solidarietà dei volontari si è dimostrata fondamentale in questa situazione di emergenza. Sin da sabato, numerosi volontari si sono recati al rifugio di via San Damiano per aiutare a ripulire l’area dagli alberi caduti e dai rami spezzati durante la tempesta.

