Allerta meteo a Monza: riapertura parchi in dubbio, proseguono gli interventi di emergenza

Le previsioni meteo segnalano possibili forti temporali nel tardo pomeriggio. L’Ufficio Ambiente gestisce le segnalazioni e i lavori di messa in sicurezza del territorio.
Un’ulteriore allerta meteo si abbatte su Monza, portando con sé la possibilità di forti temporali nel tardo pomeriggio. L’Ufficio Ambiente, responsabile della gestione del territorio, ha comunicato l’aggiornamento delle previsioni meteo alle ore 12:10. La riapertura progressiva dei parchi, precedentemente prevista, potrebbe subire uno slittamento a causa delle nuove previsioni meteorologiche. Inoltre, l’Ufficio Giardini continua a ricevere e gestire le segnalazioni riguardanti le emergenze sul territorio. Per far fronte alla situazione, sono state attivate 8 squadre dell’appaltatore e altre 2 ditte aggiuntive, tutte coordinate dall’Ufficio Giardini. Gli interventi in programma per oggi comprendono la raccolta del materiale vegetale lungo le strade principali e nei quartieri, la completa messa in sicurezza dei cimiteri, e il progressivo intervento per rendere i parchi sicuri per i cittadini.

Le operazioni in corso includono la rimozione di branche e rami pericolanti o abbattuti, oltre alla gestione di eventuali altre urgenze. Il Comune di Monza sta monitorando costantemente la situazione e informerà la cittadinanza tramite comunicati ufficiali.
BONIFICA AMIANTO
Dopo il violento nubifragio che ha colpito la città di Monza lo scorso 21 luglio, è emerso che alcuni edifici hanno subito danni al tetto contenente fibre di eternit. Per gestire l’emergenza sanitaria derivante dalla dispersione di amianto, il Comune di Monza ha istituito un’area rossa nella zona interessata dalle conseguenze del maltempo. Dal 23 al 31 luglio 2023, saranno avviati interventi di bonifica che riguarderanno superfici pubbliche e private, compresi balconi, con l’ausilio di piattaforme telescopiche con cestello. L’area oggetto di restrizione comprende parte di Viale Europa, Via Don Minzoni, Via Calatafimi e Via Marsala, coinvolgendo sia proprietà private che aree verdi di proprietà del Comune di Monza.