Monza, ultimo giorno di parcheggi gratis: cosa cambia dal 1° agosto

31 luglio 2023 | 09:22
Share0
Monza, ultimo giorno di parcheggi gratis: cosa cambia dal 1° agosto

Con l’arrivo del mese di agosto, le soste gratuite (strisce bianche) nel centro storico di Monza diventeranno un ricordo del passato.

Ultimo giorno di parcheggi gratis. Con l’arrivo del mese di agosto, le soste gratuite (strisce bianche) nel centro storico di Monza diventeranno un ricordo del passato. Da questo momento in poi, l’amministrazione comunale ha pianificato di introdurre tariffe per la sosta nei parcheggi cittadini, con l’obiettivo di gestire meglio il traffico e garantire una maggiore rotazione dei veicoli. I parcheggi a strisce bianche, che finora hanno consentito la sosta libera, saranno da domani, 1 agosto, convertiti in parcheggi a pagamento con strisce blu. Questa decisione ha suscitato reazioni diverse tra i cittadini, con alcuni che accolgono positivamente il cambiamento mentre altri sono preoccupati per il possibile aumento dei costi di parcheggio.

La sosta oraria, regolata negli ultimi stalli liberi, sarà eliminata, e la sosta su strada verrà completamente riformulata. Il piano della sosta su strada del Comune di Monza è ancora in fase di sviluppo, con il coinvolgimento di diverse zone della città. Complessivamente, verranno creati circa tremila parcheggi a pagamento con strisce blu.

Tuttavia, il sindaco Paolo Pilotto ha dichiarato che la decisione finale non è ancora stata presa. La giunta sta considerando attentamente le opzioni disponibili, con una particolare attenzione alle zone della Villa Reale e del Parco, che comprende anche l’ospedale San Gerardo. Inoltre, i quartieri circostanti lo stadio Brianteo stanno attraversando un periodo di cambiamenti significativi, con la promozione del Monza in Serie A, il massimo campionato italiano di calcio.

area sosta monza

LE ZONE COINVOLTE

Le zone coinvolte sono otto. Oltre a quelle appena citate (Centro, Villa Reale, Ospedale – Parco, Polo Sportivo), sono previste San Biagio, San Gerardo – Borgo Bergamo, San Carlo – San Gottardo e la Stazione Fs.

IL CENTRO

Monza Mobilità, così come ha spiegato il direttore tecnico, “comincerà a lavorare sulla segnaletica e dall’installazione dei nuovi parcometri a metà luglio”. Poi, a partire dal 1 agosto, tutti i posti auto del centro storico (cerchia compresa tra le vie Manzoni-Appiani-D’Azeglio-Visconti) saranno a pagamento. In totale sono previsti 180 nuovi stalli blu. “Siamo molto condizionati dalla mobilità privata – ha commentato Pilotto -. E’ vero, il metrò non è ancora arrivato e in alcune parti della città la pressione delle auto è costante. Stiamo cercando di capire come rendere la città più vivibile”.

La tariffa oraria resta confermata come da anni: dalle 8.00 alle 20.00 è 1,50 euro all’ora per le prime tre ore e 2,50 euro all’ora nelle ore successive. Mentre dalle 20.00 alle 24.00 è istituita una tariffa unica pari a 2,50 per le quattro ore. Nella zona centro resta invariata la possibilità di abbonamenti annuali per i residenti o i domiciliati sprovvisti di box e di posto auto privato al costo di 150 Euro.

Un occhio di riguardo sarà riservato ai residenti e ai lavoratori. I primi avranno diritto a 59 minuti di sosta gratis e a un pass a 25 euro all’anno per macchina, mentre i secondi potranno beneficiare di un abbonamento a circa 25 al mese.