Monza, obiettivo sicurezza: raffica di controlli in centro e stazione

Nella serata di mercoledì 28 e giovedì 29 giugno, il Questore della Provincia di Monza e Brianza, Marco Odorisio, ha promosso due servizi straordinari di controllo del territorio nel centro cittadino e nelle zone limitrofe alla Stazione di Monza.
Nella serata di mercoledì 28 e giovedì 29 giugno, il Questore della Provincia di Monza e Brianza, Marco Odorisio, ha promosso due servizi straordinari di controllo del territorio nel centro cittadino e nelle zone limitrofe alla Stazione di Monza. I servizi sono stati coordinati da equipaggi della Questura, del Reparto Prevenzione Crimine Lombardia e della Polizia Locale di Monza, che hanno lavorato congiuntamente per garantire la presenza sul territorio e contrastare eventuali comportamenti illeciti. Durante le attività, sono state controllate complessivamente 98 persone, di cui 16 con precedenti di polizia. Sono stati inoltre effettuati 5 posti di controllo, durante i quali sono stati controllati 35 veicoli.
Tra gli episodi segnalati, si è verificato il rintracciamento di un cittadino egiziano nei pressi delle vie e delle piazze del centro cittadino, nei confronti del quale era stato emesso un provvedimento di Foglio di Via Obbligatorio dal Questore di Monza e della Brianza. Gli agenti hanno accompagnato l’uomo in Questura, dove gli è stato notificato ancora il provvedimento.

Inoltre, in Piazza Indipendenza, è stato individuato e controllato un cittadino peruviano che stava consumando birra in pubblica via e successivamente si è reso responsabile di comportamenti indecorosi, urinando all’aperto dietro un’autovettura regolarmente parcheggiata. I poliziotti hanno richiamato l’uomo al corretto comportamento e la Polizia Locale lo ha sanzionato amministrativamente in base al Regolamento Urbano, infliggendogli una multa di 500 euro, prima di allontanarlo.
Ulteriori controlli sono stati effettuati in varie zone strategiche come la Stazione F.S., Corso Milano e Via Borgazzi, dove è stato rilevato un caso di mancato utilizzo dei sistemi di ritenuta per un minore trasportato in un’autovettura. Il conducente è stato sanzionato amministrativamente ai sensi del Codice della Strada, articolo 172, comma 1/2 e 10, per non aver assicurato il minore nel seggiolino
Numerosi controlli, infine, sono stati effettuati in Piazza Duomo lungo i portici, dove è stata spesso segnalata la presenza di numerosi giovani, i quali dopo aver consumato bevande alcoliche abbandonano le bottiglie di vetro, determinando così una situazione di degrado urbano.
Analoghi servizi continueranno nelle prossime settimane.