Monza Power Run, obbiettivo 2000 iscritti per la corsa più pazza della Brianza

14 luglio 2023 | 08:51
Share0
Monza Power Run, obbiettivo 2000 iscritti per la corsa più pazza della Brianza

Si potrà correre sia la versione da 12km, sabato 22 luglio, sia quella da 6km, domenica 23, con la possibilità di mangiare, divertirsi e ascoltare buona musica partecipando allo Street Runners Party in piazza Europa.

Mancano pochi giorni a uno degli eventi ormai diventati simbolo di solidarietà e divertimento sul nostro territorio, la Monza Power Run, la corsa più pazza della Brianza, di più, d’Italia, nella voce degli organizzatori, durante la quale i partecipanti, travestiti in modo goliardico e non, dovranno essere pronti a superare ostacoli sia naturali che artificiali dislocati lungo il percorso. Giunto alla sua 9ª edizione, l’evento benefico organizzato dall’associazione Lele Forever Onlus, attiva nell’ambito della lotta alla leucemia, torna con un doppio appuntamento sabato 22 luglioedomenica 23.

Durante la prima giornata, sabato, si terrà la Monza Power Run di 12km con partenza prevista alle 18.00 da piazza Martiri della Libertà e arrivo in Piazza Europa, che coinvolgerà oltre al centro storico del comune di Villasanta anche il Parco di Monza e l’Autodromo. Domenica invece avrà luogo la Power Run Sprintdi 6km con partenza suddivisa in quattro batterie prevista dalle 17.00 alle 17.30, che coinvolgerà solo Villasanta e il Parco di Monza.

monza power run 25

Buone notizie per quanto riguarda gli iscritti dell’edizione di quest’anno, resa possibile dal lavoro di oltre 250 volontari, come hanno sottolineato gli organizzatori. Se nel 2022 si era registrato un calo (circa 1300) a causa del Covid ma anche dell’assenza di ostacoli ad acqua per la siccità, la 9ª edizione della Monza Power Run ha già registrato 1800 adesioni. L’obbiettivo, raggiungere un nuovo record, arrivando a quota 2000 il giorno stesso della corsa.

Monza Power Run 9^ edizione Villasanta

Le novità di quest’anno

Quest’anno torneranno gli ostacoli ad acqua – ci tengono a sottolineare gli organizzatori durante la conferenza stampa di presentazione di martedì 13 luglio. “Rispetto alle edizioni precedenti ci saranno novità nel percorso, raggiungeremo anche l’ippodromo e si passerà, ad esempio, attraverso zone dell’autodromo, dove sarà collocato un ostacolo con la schiuma, che molti magari non conoscono. L’ostacolo dei gradoni quest’anno comprenderà l’area della tribuna centrale mentre le balle di fieno saranno messe in orizzontale, non in verticale. In più a Villasanta, si avrà da un lato un ostacolo in più collocato nell’oratorio maschile che monteremo sabato, dall’altro tornerà il fango nel parco Rodari e l’arrivo classico in Piazza Europa con scivolo e piscina”.

Monza Power Run 9^ edizione Villasanta

E aggiungono: “Grande novità di questa edizione, oltre alle modifiche degli ostacoli, sarà la modalità per affrontare alcune prove: bisognerà fare affidamento sulla collaborazione con altri partecipanti, ad esempio mentre si affronta l’ostacolo della carriola o in piazza del Comune, dove si troverà il Kraken Climb. Una rampa, progettata da Andrea, un nostro volontario, quasi in possibile da scalare da soli, dove si viene avvolti dai tentacoli di un polipo”.

L’intero ricavato, come di consueto, sarà totalmente devoluto a sostegno della lotta alle leucemie. L’associazione Lele Forever ODV, che organizza l’evento, da oltre 20 anni supporta a questo scopo i progetti del reparto di Ematologia Adulti dell’Ospedale S. Gerardo di Monza.

Per iscriversi all’evento individualmente o creando la propria squadra di amici clicca qui mentre per ulteriori informazioni e per il programma completo, che prevede anche food truck e animazione fino a tarda serata, clicca qui.