Attenzione alle truffe telefoniche: falsi operatori cercano di ingannare i cittadini di Monza

Una nuova ondata di truffe telefoniche sta preoccupando i cittadini di Monza
Una nuova ondata di truffe telefoniche sta preoccupando i cittadini di Monza. In questi giorni, diverse segnalazioni hanno messo in luce la presenza di sedicenti società che affermano di essere state incaricate dal Comune di Monza per fornire consulenze riguardanti il pagamento dei tributi locali. Con l’ingannevole promessa di sconti sulle tasse, questi falsi operatori cercano di fissare appuntamenti presso le abitazioni dei cittadini e, in alcuni casi, tentano persino di introdursi nelle case.
Il Comune di Monza è prontamente intervenuto per rassicurare i cittadini e metterli in guardia da queste truffe. “Il nostro Ufficio Tributi non ha incaricato alcun operatore per questa attività. Evitate di fornire i vostri dati al telefono“, ha dichiarato l’amministrazione comunale.
È importante sottolineare che nessun ente pubblico, incluso il Comune di Monza, effettua contatti telefonici per richiedere dati personali o bancari. Pertanto, è fondamentale diffidare da chiamate sospette che propongono agevolazioni fiscali o promettono di ridurre le tasse.
Per questo motivo, è importante rimanere vigili e adottare alcune precauzioni per evitare di cadere vittime di queste truffe:
Verificare l’identità dell’interlocutore: Se ricevete una chiamata sospetta, chiedete sempre il nome dell’operatore e il motivo della chiamata. Chiedete anche un recapito telefonico e l’indirizzo dell’azienda per poterli contattare successivamente.
Non fornire dati personali o finanziari: Non condividete mai informazioni sensibili, come codici fiscali, numeri di carta di credito o coordinate bancarie, al telefono a meno che siate assolutamente certi della legittimità dell’interlocutore.
Richiedere documentazione ufficiale: Se vi propongono consulenze o servizi, chiedete sempre di ricevere per iscritto tutte le informazioni riguardanti l’offerta. Gli enti pubblici forniscono sempre documentazione ufficiale e dettagliata.
Informare le autorità: Se ricevete chiamate sospette o pensate di essere vittime di una truffa, segnalate immediatamente l’incidente alle forze dell’ordine e all’ufficio di polizia locale.
Il Comune di Monza invita i cittadini a rimanere vigili e a diffidare da chiamate telefoniche sospette. In caso di dubbio, è sempre meglio contattare direttamente l’Ufficio Tributi del Comune per confermare la veridicità delle informazioni ricevute.