Salto dal tetto del cinema abbandonato: denunciato il campione di bicicletta

Si è introdotto nel Magic Movie di Muggiò, ormai in stato di abbandono e su cui pende un’ordinanza emessa per tutelare “l’incolumità delle persone”, per compiere acrobazie in sella alla sua bicicletta.
Si è introdotto nel Magic Movie di Muggiò, ex cinema multisala ormai in stato di abbandono e su cui pende un’ordinanza emessa per tutelare “l’incolumità delle persone”, per compiere acrobazie in sella alla sua bicicletta. Lui, giovane youtuber e campione mondiale delle due ruote, è finito nei guai con una denuncia. Discese spericolate dalla scale fatiscenti, il volo mozzafiato da un tetto all’altro dello stabile: il tutto ripreso dalla telecamera e postato sui social. Ma quel video, diventato ormai virale, non è sfuggito agli occhi dell’amministrazione che si è recata dai Carabinieri per denunciare l’episodio la scorsa settimana.
Freestyler MTB di livello internazionale scriveva nella caption del suo video: “Qualche mese fa ho visto un video dove si esplorava un cinema abbandonato. Incuriosito ho deciso di andare ma con la bici! Siamo andati anche sul tetto e ho trovato il salto più pericoloso che ho mai fatto”. “Le mie imprese non devono essere imitate: io sono un professionista. Cerco di portare contenuti di intrattenimento e adrenalici sul mio canale perchè sono un atleta professionista e so cosa sto facendo” specificava l’atleta nel suo video invitando a non imitarlo.
“Ho presentato denuncia alla Caserma dei Carabinieri nei confronti dello youtuber che si é introdotto abusivamente nel Multiplex, violando sia la proprietà privata sia – e soprattutto – un’ordinanza sindacale emessa per tutelare l’incolumità delle persone, vista la fatiscenza dell’edificio. Non ho avuto alcuna esitazione nel farlo poiché non si può tollerare il fatto che, per rincorrere visualizzazioni e like – che si tramutano poi in importanti cifre economiche – si metta a repentaglio la propria vita e quella dei minorenni, peraltro portandoli con sé, che potrebbero emulare comportamenti pericolosi e non rispettosi dei limiti imposti dalle norme. Il ruolo dei media e della comunicazione sono fondamentali: dare risonanza a simili “gesta” trasmette il messaggio non corretto che tutto sia possibile ed accettabile. Non sono certamente questi i modelli ed i valori a cui orientare l’attenzione degli adolescenti. Mi auguro che le autorità competenti guardino con severità ai fatti accaduti, che fortunatamente non ci vedono con gli occhi colmi di lacrime a piangere una vita spezzata come quella del piccolo Manuel che ha perso la vita a soli cinque anni, per una folle corsa alle visualizzazioni” queste le dure parole del Sindaco di Muggiò, Maria Fiorito.
Il Magic Movie Park torna così a riempire le pagine della cronaca. Lo scorso 22 maggio, un gruppo di giovanissimi aveva scelto una delle sale fatiscenti del “Magic Movie Park” per riunirsi in una festa illegale. Un rave party in piena regola, con tanto di inviti diffusi con un incontrollato tam tam sui social, che ha attirato un centinaio di giovanissimi, tra cui diversi minorenni. A interrompere il tutto ci avevano pensato i carabinieri di Desio facendo irruzione nello stabile, al confine con Nova Milanese.