La Protezione Civile di Giussano si prepara alle crisi idrauliche: esercitazione all’Area Laghetto

Sabato 29 luglio esercitazione della Protezione Civile. Prevista anche la movimentazione dell’acqua a tutela della fauna ittica. Si testeranno moto pompe e imbracature, si simuleranno situazioni di emergenza per farsi trovare preparati in caso di criticità idrauliche ormai sempre più spesso presenti sul nostro territorio.
Giussano. Il prossimo sabato 29 luglio, presso l’Area Laghetto, avrà luogo un’importante esercitazione organizzata dalla Protezione Civile. L’obiettivo principale di questa simulazione sarà testare le capacità operative dei volontari del Gruppo di Protezione Civile di Giussano, insieme ai gruppi del Centro Operativo Misto (COM), per affrontare situazioni di emergenza legate a criticità idrauliche che si verificano sempre più frequentemente sul territorio.
Nel corso della giornata, i partecipanti avranno l’opportunità di mettere alla prova diverse attrezzature fondamentali per il Gruppo giussanese, tra cui moto pompe e imbracature. Inoltre, saranno simulate situazioni di emergenza al fine di valutare l’efficienza e l’efficacia delle risposte fornite dai volontari, rendendoli così ancora più preparati ad affrontare situazioni reali di pericolo e assistere la comunità in caso di necessità.

L’OBIETTIVO DELL’ESERCITAZIONE DELLA PROTEZIONE CIVILE
L’area coinvolta nell’esercitazione sarà quella a sud del Laghetto, comprendente anche una porzione dell’area verde. Durante la simulazione, saranno messe in azione le idrovore, utilizzate per prelevare acqua dal bacino lacustre e reimmeterla in tempo reale, contribuendo all’ossigenazione dell’acqua. Quest’azione si rivela fondamentale per il benessere dell’ecosistema della fauna ittica presente nel Laghetto.

“Anche alla luce delle recenti situazioni di emergenza che hanno coinvolto il nostro Comune, è ben evidente l’utilità sociale del servizio svolto dalla Protezione Civile ed è evidente quanto strategica sia la formazione del personale che riveste tale ruolo – afferma il Sindaco di Giussano, Marco Citterio – L’esercitazione in Area Laghetto sarà un modo per testare l’efficienza degli strumenti in uso alla Protezione Civile comunale e per collaudare ulteriormente il lavoro di squadra, ma anche per favorire l’ossigenazione dell’acqua del laghetto, particolarmente ridotta da questo periodo di alte temperature”.