Nubifragio a Seregno: 55 millimetri d’acqua in 30 minuti, grandine di 4 cm

21 luglio 2023 | 20:08
Share0
Nubifragio a Seregno: 55 millimetri d’acqua in 30 minuti, grandine di 4 cm
Maltempo a Seregno

Una violenta perturbazione atmosferica si è abbattuta questa mattina sulla provincia di Monza e Brianza, causando un’improvvisa e intensa precipitazione, accompagnata da forti raffiche di vento e grandine. La città di Seregnoè stata particolarmente colpita da questo nubifragio, che ha creato disagi e danni significativi. Subito dopo l’evento, la società RetiPiù ha avuto un’azione tempestiva per ripristinare l’elettricità nella zona colpita. Grazie all’intervento degli elettricisti e dei tecnici del gas, sono state ripristinate 38 cabine elettriche delle 50 che erano state danneggiate. Al momento, altre 7 cabine sono state ripristinate, ma ci sono ancora 5 cabine danneggiate, soprattutto nei quartieri di San Carlo e San Giuseppe. RetiPiù sta lavorando instancabilmente per risolvere il problema il prima possibile, ma la situazione è critica in tutta la provincia di Monza e Brianza.

seregno maltempo

I dati meteo forniti dal servizio meteo di Seregno, gestito da Alessandro Ceppi e Giovanni Tesauro, evidenziano l’eccezionalità dell’evento atmosferico. In soli 30 minuti sono caduti 55 millimetri di pioggia, con raffiche di vento che hanno raggiunto i 70 km all’ora e grandine con chicchi di 4 centimetri. Questi valori hanno un “tempo di ritorno” di 50-100 anni, il che significa che un evento così potente avviene solo una o due volte in un secolo.

La grandine di dimensioni così notevoli ha ostruito tombini e fognature, accentuando il problema dell’allagamento delle strade nel centro cittadino. Fortunatamente, al momento non sono stati segnalati feriti gravi o vittime, ma l’emergenza ha richiesto l’impegno e il coordinamento di numerose squadre di soccorso e forze dell’ordine. Gli agenti della Polizia Locale, i Carabinieri, i Vigili del Fuoco, la Protezione Civile, BrianzAcque e RetiPiù hanno lavorato senza sosta per affrontare le criticità e garantire la sicurezza dei cittadini.

Il Sindaco di Seregno, Alberto Rossi, insieme al Vice Sindaco William Viganò, è stato presente sul campo fin dall’inizio dell’emergenza, monitorando da vicino le operazioni e coordinando gli sforzi per affrontare la situazione. “Il ringraziamento va a tutte le persone coinvolte nelle operazioni di soccorso e ripristino, che hanno dimostrato grande dedizione e spirito di collaborazione”.