Maltempo a Seregno: censimento dei danni, parchi e cimiteri osservati speciali

Il Comune di Seregno si mobilita per gestire le conseguenze degli eventi atmosferici estremi e richiede lo stato di calamità a Regione Lombardia

Seregno maltempo, la conta dei danni: chiesto lo stato di calamità

Per quanto riguarda i campo santo, il Cimitero Centrale ha riaperto dopo le verifiche di sicurezza, sebbene alcune aree specifiche restino ancora inaccessibili. Purtroppo, le alberature del cimitero di San Carlo sono state gravemente danneggiate e appaiono in condizioni precarie. Sarà necessario un controllo approfondito per garantire la sicurezza, e di conseguenza, il cimitero di San Carlo rimarrà chiuso fino a ulteriori valutazioni.
La situazione non è diversa per i parchi e le aree verdi della città. Per ragioni di sicurezza, questi spazi rimarranno chiusi al pubblico, in attesa che le verifiche su tutti gli alberi danneggiati siano completate. Non appena si avrà un quadro chiaro della situazione, i parchi e le aree verdi saranno riaperti per consentire alla cittadinanza di fruirne nuovamente.
Il Comune di Seregno si sta impegnando al massimo per far fronte a questa emergenza e per garantire la sicurezza e il benessere dei suoi cittadini. In un momento così difficile, l’unione e la solidarietà della comunità si dimostrano fondamentali per superare gli ostacoli e avviare la ripresa della normalità.
(in foto seregno-maltempo-danni)