Attualità |
Attualità
/

1100 tonnellate di plastica ogni anno. Rossi dice stop e lancia “Seregno Plastic Free”

6 luglio 2023 | 16:36
Share0
1100 tonnellate di plastica ogni anno. Rossi dice stop e lancia “Seregno Plastic Free”

L’obiettivo è chiaro: trasformare Seregno in una città in cui l’uso della plastica monouso diventi un ricordo del passato.

Seregno. Il Comune di Seregno e Legambiente hanno stretto una solida alleanza per costruire insieme un futuro senza plastica. È stato dato il via alla campagna “Seregno Plastic Free”, un’iniziativa ambiziosa promossa dall’Amministrazione Comunale che mira a coinvolgere i commercianti e gli esercizi di somministrazione nella riduzione degli imballaggi e delle stoviglie monouso.

Per ogni attività che aderirà all’iniziativa, Legambiente svilupperà un percorso su misura volto a eliminare o limitare l’uso di plastica monouso. Saranno definiti protocolli d’azione concreti, adattati alle specifiche caratteristiche e necessità di ciascun tipo di attività commerciale.

COME ADERIRE AL PROGETTO “SEREGNO PLASTIC FREE”

Le adesioni verranno visualizzate su una mappa georeferenziata e gli operatori che parteciperanno attivamente riceveranno un riconoscimento tangibile per il loro impegno: una vetrofania “plastic free” da esporre orgogliosamente nei loro negozi. Parallelamente, saranno creati e distribuiti materiali informativi per sensibilizzare la cittadinanza sul tema della riduzione della plastica e sull’importanza del corretto smaltimento e riciclo dei diversi materiali, seguendo i principi delle famose 3R: riduco, riuso, riciclo.

plastica monouso generica freeweb

La prima fase di questo ambizioso progetto prevede il lancio di un sito internet dedicato (www.seregnoplasticfree.it) e l’invito rivolto a tutti gli operatori economici ad compilare un questionario introduttivo disponibile online. Il questionario, accessibile anche dal sito del Comune di Seregno, sarà disponibile fino alla fine del mese di settembre. Si tratta di un primo passo per coinvolgere attivamente tutti gli attori economici della città e comprendere le loro esigenze specifiche per intraprendere insieme questo viaggio verso una Seregno senza plastica.

UN PASSO AVANTI VERSO UN FUTURO PIU’ SOSTENIBILE

Attualmente, nella Città di Seregno, vengono prodotte ogni anno ben 1100 tonnellate di plastica. Nonostante la raccolta differenziata superi l’80%, la riduzione alla fonte dei rifiuti, mediante l’adozione di soluzioni alternative, è fondamentale per limitare gli impatti ambientali legati alla produzione, allo smaltimento scorretto e alla dispersione nella natura.

La campagna “Seregno Plastic Free” rappresenta un passo avanti verso un futuro sostenibile e rispettoso dell’ambiente.