cronaca |
Cronaca
/

Seveso contro il degrado: firmata l’ordinanza anti malamovida

6 luglio 2023 | 07:00
Share0
Seveso contro il degrado: firmata l’ordinanza anti malamovida
Polizia Locale di Seveso

Le situazioni di degrado vengono combattute con l’intervento costante delle pattuglie della Polizia Locale e delle altre Forze dell’Ordine presenti sul territorio, che intensificano la loro presenza nelle ore serali durante il periodo estivo.

La Prefettura di Monza e Brianza ha recentemente inviato una lettera ai Sindaci e alle Forze dell’Ordine, sollecitando l’adozione di misure efficaci per prevenire e contrastare episodi di degrado, illeciti e comportamenti legati alla malamovida. Con l’arrivo della stagione estiva e l’aumento degli incontri e delle aggregazioni in luoghi pubblici, soprattutto all’aperto, diventa fondamentale monitorare e gestire tali situazioni con la giusta attenzione. Proprio in questi giorni, aSeveso, si è registrato un considerevole aumento delle segnalazioni da parte dei cittadini agli uffici della Polizia Locale, riguardanti schiamazzi serali e difficoltà nell’utilizzo di aree pubbliche, specialmente spazi verdi vicino alle stazioni o nelle piazze, a causa del disturbo provocato da alcuni individui dediti al consumo di alcol o comportamenti molesti.

seveso polizia locale

Seveso: firmata l’ordinanza anti malamovida

Le situazioni di degrado vengono combattute con l’intervento costante delle pattuglie della Polizia Locale e delle altre Forze dell’Ordine presenti sul territorio, che intensificano la loro presenza nelle ore serali durante il periodo estivo.

Per affrontare queste problematiche, è stata emessa un’ordinanza che limita il consumo di bevande alcoliche in alcune aree della città e il disturbo nelle ore serali. L’ordinanza vieta il consumo di bevande alcoliche, di qualsiasi gradazione, per l’intera giornata nelle stazioni (e nelle aree circostanti) di Piazza Mazzini e di Baruccana. Inoltre, è vietato, dalle 18:00 alle 08:00 del giorno successivo, consumare bevande alcoliche nei giardini, parchi pubblici, piazze, parcheggi pubblici e luoghi di aggregazione spontanea della città. Nelle giornate dalla domenica al venerdì, dalle 22:00 alle 08:00 del giorno successivo, e il sabato, dalle 23:00 alle 08:00 del giorno successivo, è vietato svolgere attività che disturbino il riposo e la tranquillità dei cittadini, come giocare a pallone, diffondere musica ad alto volume, fare schiamazzi o tenere qualsiasi altro comportamento molesto.

Tuttavia, i divieti non saranno applicati nelle aree autorizzate per la somministrazione di bevande e durante eventi organizzati o autorizzati dall’Amministrazione comunale e che rientrino nei relativi perimetri.

“Da qualche anno a questa parte l’arrivo dell’estate è diventato quasi un incubo per alcuni cittadini sevesini a causa dell’inciviltà e dell’egoismo di persone che per mancanza di rispetto nei confronti degli altri fanno rumore e disturbano la quiete pubblica. Questa ordinanza non deve essere vista come una forma di dittatura bensì ha semplicemente lo scopo di far capire che tutti i cittadini hanno il diritto di vivere la bella stagione al meglio e soprattutto, la sera e la notte, riposarsi senza avere l’assillo della musica ad alto volume sotto casa oppure degli schiamazzi, magari provocati dallo stato di ubriachezza di una o più persone” dice il sindaco Alessia Borroni.

(in foto: seveso ordinanza malamovida controlli polizia locale)