hockey su pista |
Sport
/

Teamservicecar, ufficializzato il trasferimento del giovanissimo Alessandro Uva

17 luglio 2023 | 08:40
Share0
Teamservicecar, ufficializzato il trasferimento del giovanissimo Alessandro Uva

Figlio d’arte, classe 2006, Alessandro arriva dallo Scandiano. Nell’ultimo europeo giovanile è stato inserito nella lista dei “Best 5”

Il Teamservicecar per la stagione 2023/24 ha annunciato il suo terzo rinforzo, Alessandro Uva, in sostituzione di Santiago Chambella che si è trasferito in Portogallo. Nato nel 2006, Alessandro proviene da una famiglia con una forte tradizione nell’hockey: suo padre Daniele ha giocato a livelli altissimi per quasi vent’anni, mentre sua madre Caterina de Mita è stata portiere. Con un retaggio familiare così radicato nell’hockey, non è una sorpresa che Alessandro sia un talento in crescita.

“Ho iniziato a pattinare a 5 anni a Scandiano e nonostante le iniziali distrazioni calcistiche mi sono interamente dedicato all’hockey. Uno sport che mi ha preso tantissimo. Ho iniziato nel La Mela, poi dal 2017 sono passato con allo Scandiano, dove ho giocato fino alla scorsa stagione”. Evidente nella sua scelta di questo sport è stata l’influenza dei genitori, che però non ha mai visto giocare: “Sono entrambi di Molfetta. Loro si conoscono fin da bambini. Prima a Scuola, poi con l’hockey. Purtroppo sono riuscito solamente a vedere mio papà nella sua parte conclusiva di carriera. Rispetto a papà mi piace giocare partendo da dietro. Probabilmente qualche caratteristica l’ho ereditata, ma il ruolo è un po’ più arretrato. Mi piace sfruttare la velocità, creare gli spazi e dare verticalità”.

Nelle ultime due stagioni, Alessandro Uva ha fatto il suo debutto come giocatore senior. In particolare, nell’ultima stagione, sotto la guida dell’allenatore Cupisti, ha assunto maggiori responsabilità. Ha partecipato sia al campionato di Serie A2 che alle competizioni giovanili, giocando le finali sia nella categoria Under 19 che Under 23. Durante questo periodo, ha accumulato un totale di 46 presenze e segnato 57 gol.

“In quest’ultima stagione credo di essere cresciuto molto. Sono maturato, soprattutto a livello mentale e nel pacchetto che comprende scuola e hockey. In questo Cupisti mi ha aiutato moltissimo. Con lui ho un bel rapporto, ha tanto carisma e sa come gestire il gruppo. E ha condiviso la mia scelta, consono del fatto che Monza sia un’occasione da cogliere al volo. Conosco Colamaria e so che verrò in un grandissimo ambiente. Quando mi hanno detto della chiamata del Monza non ci ho pensato un attimo. Credo di essere pronto a fare questo passo e sono conscio di quanto sarà complicato”.

Per quanto  riguarda la Nazionale, Alessandro ha avuto due esperienze che lo hanno portato a disputare gli ultimi due Europei giovanili. Nell’edizione 2022 è stato anche inserito nel miglior quintetto: “È stata davvero una grande soddisfazione. Purtroppo non sono stato convocato per il prossimo Europeo under 19, ma si tratta del mio primo anno nella categoria e avrò certamente altre chances. Il mio obiettivo resta comunque quello di crescere per essere in grado di affrontare la A1 lavorando al massimo. E non nascondo la speranza di tornare a vestire l’Azzurro”.