Villasanta, vigili in sciopero durante la Power Run: “Vogliamo più dialogo e subito con il Comune!”

Nella nuova nota oltre alla conferma dello sciopero degli straordinari dei vigili di Villasanta nel corso della Power Run, anche un monito alla gestione dal punto di vista della sicurezza della Power Run
Villasanta. L’estate calda della Giunta Ornago prosegue. Oltre alle critiche incrociate sulla gestione della Lombarda Petroli e la rottura anticipata del contratto con la Pellegrini per la mensa delle scuole, anche la questione dei vigili continua a tormentare le settimane estive dell’Amministrazione di centrosinistra. Questione di rilievo che ha interessato anche l’opposizione. I consiglieri di centrodestra hanno infatti preparato un‘interrogazione per chiedere alla Giunta di chiarire la questione.
La Polizia locale, ricordiamolo, è coinvolta in uno sciopero degli straordinari proprio nei giorni della Power Run e del concerto di Bruce Springsteen. Ora la sigla sindacale di categoria è tornata ad attaccare l’amministrazione comunale villasantese e, in particolare, il sindaco Luca Ornago.
Nocciolo della questione, anche in questa nuova nota, la mancanza di apertura del Comune di Villasanta verso un dialogo con i vigili aderenti al sindacato di categoria (CSE FLPL – SULPL). Un dialogo richiesto in più occasioni, anche al primo cittadino, che però, secondo quanto comunicato dai sindacati, non ha mai risposto alle mail. Non solo. Ad accendere ulteriormente la polemica, le dichiarazioni del sindaco Luca Ornago affidate alla stampa.
“Abbiamo letto con enorme stupore le dichiarazioni del Sindaco di Villasanta Luca Ornago apparse sui media lo scorso 13 luglio- ha tuonato il sindacato della Polizia Locale-. Speravamo in un’apertura al dialogo con il Sindacato e con i Lavoratori ma avevamo messo in preventivo una chiusura nella propria torre d’avorio da parte del Comune in continuità con quanto fatto dalla stessa Amministrazione a partire dallo scorso novembre”.
Sciopero degli straordinari dei vigili di Villasanta confermato per la Power Run
Nella nuova nota inviata dal sindacato della Polizia Locale che ha indetto lo sciopero e a cui sono iscritti sette agenti su nove del Comando, anche un monito alla gestione, dal punto di vista della sicurezza, della Power Run.
“Riconfermiamo lo sciopero degli straordinari dal 22 al 26 luglio prossimo, in concomitanza con la Monza Power Run e il concerto di Bruce Springsteen- si legge nella nota-. A tal proposito abbiamo letto che il Comune ha assicurato che tutti gli eventi saranno salvaguardati, che gli agenti lavoreranno in ordinario e che verrà utilizzata la protezione civile. Questa O.S. vigilerà attentamente che la Protezione civile non venga utilizzata erroneamente al fine di aggirare il blocco degli straordinari e segnaleremo a chi di dovere qualora dovesse accadere, ivi comprese eventuali attività non consentite dalla legge ai singoli operatori di Protezione civile”.
Rinnovata la richiesta al sindaco e al Comune di un incontro
Il sindacato della Polizia Locale nella nuova nota rinnova l’invito al Comune di Villasanta a rispondere in modo positivo alla richiesta di incontro. “Appare manifesto a chiunque si avvicini alla questione – si legge nella nota della (CSE FLPL – SULPL)– come il Comune di Villasanta si sia arroccato sulle sue posizioni pur di non avviare il pur minimo dialogo con chi rappresenta i suoi lavoratori e che la situazione attuale sia di totale ed esclusiva responsabilità dell’Amministrazione a cui facciamo un ulteriore invito a togliersi di dosso questa paura ad aprirsi e discutere con gli altri. Se lo farà ci dica solo dove e quando e noi subito appariremo con il medesimo spirito concreto e collaborativo che fino ad ora è stato dal Comune fatto cadere nel vuoto, nel frattempo andremo avanti con le nostre iniziative”.