ordinanza |
Attualità
/

Ecco le nuove “regole” della movida a Vimercate

5 luglio 2023 | 09:20
Share0
Ecco le nuove “regole” della movida a Vimercate

A Vimercate torna l’ordinanza per la gestione della movida. Le nuove prescrizioni saranno in vigore fino al 30 settembre

A Vimercate torna l’ordinanza per la gestione della movida. Le nuove prescrizioni saranno in vigore fino al 30 settembre. Il Sindaco Francesco Cereda ha firmato il documento per garantire la sicurezza e la convivenza pacifica nel territorio. “La movida è una risorsa per Vimercate, come valore sociale prima ancora che economico. Tuttavia, come ogni fenomeno, se non è controllato e regolamentato rischia di degenerare trasformandosi in elemento negativo.” – spiega il Sindaco. “Come amministrazione quindi continuiamo sulla strada già tracciata a partire dall’anno scorso, con un pacchetto di iniziative che confermano l’impegno per promuovere e ottenere una buona convivenza fra la vitalità del centro e delle frazioni con sicurezza, decoro e qualità di vita dei residenti.”

Il contenuto di questa ordinanza va ad aggiungersi alle altre iniziative messe in campo che rientrano nella cornice del protocollo d’intesa firmato l’estate scorsa insieme alla Prefettura e alle associazioni di categoria degli esercenti e che ha portato, fra le altre cose, alla riproposizione anche per questa estate dei controlli congiunti notturni di Polizia Locale e Forze dell’Ordine.

Queste le prescrizioni indicate nell’ordinanza in vigore da giovedì 6 luglio fino a sabato 30 settembre:
– vietata la vendita di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione in contenitori di vetro dalle ore 22,00 alle ore 07,00 del giorno successivo da parte degli esercizi di vicinato (compresi i distributori automatici di bevande), medie e grandi strutture di vendita.

– sempre dalle ore 22.00 alle ore 7.00 del giorno successivo è vietata la vendita per asporto in bottiglie e in contenitori di vetro sia di bevande alcoliche che di bevande analcoliche, da parte degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande (bar, pub, pizzerie, ristoranti, wine bar, etc…)
– vietato introdurre e consumare sulle aree pubbliche bevande alcoliche (di qualsiasi graduazione) e analcoliche in bottiglie e in contenitori di vetro, con esclusione degli spazi per il consumo in aree pubbliche regolarmente autorizzate.

– inoltre dalle ore 02,00 alle ore 03,00* è vietata la somministrazione, di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione. In questo caso i titolari dei pubblici esercizi e degli esercizi artigianali sono responsabili della corretta applicazione e dovranno adottare misure di controllo;
* si ricorda che dalle ore 03,00 alle ore 06,00 tale divieto opera in via generale (e quindi su tutto il territorio), in forza dell’articolo 54 della legge 120 del 29 luglio 2010

Le aree interessate dai divieti riguardano sia Vimercate che il centro di Oreno.
A Vimercate oltre al centro storico è interessata l’area circoscritta dalle seguenti vie: via Bergamo, via Fornasino, via Burago, via Terraggio Pace, via Marsala, via Garibaldi, via Mazzini (tratto compreso tra via Garibaldi e via Pinamonte) via Pinamonte sino all’intersezione con via Ponti, via Ponti, via Ospedale, via Crocefisso (dall’intersezione con via Ronchi sino all’intersezione con via Damiano Chiesa) via Damiano Chiesa, via Brianza sino all’intersezione con via Milano, via Milano sino all’intersezione con via Bergamo.

A Oreno l’ordinanza sarà in vigore all’interno del perimetro delimitato da via Vallicella, dall’intersezione con via Fermi sino all’intersezione con via Isonzo, via Isonzo, via Madonna sino all’intersezione con via Santa Caterina, Via Santa Caterina sino all’intersezione con via Scotti, via Scotti, via Piave sino all’intersezione con via Borromeo, via Borromeo, via Fermi.

La violazione dell’ordinanza è punita ai sensi dell’art. 7 bis del D.Lgs. 267/00 con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma fino a 500 euro.