WEC, dall’anno prossimo Imola prende il posto di Monza: cosa ne pensano i piloti?

Dal 2024 il WEC saluta Monza per correre a Imola. Il circuito brianzolo deve svolgere dei lavori di manutenzione.
Domenica di corre la 6H di Monza. Per la prima volta dopo 50 la Ferrari torna a correre nel WEC nella tappa di casa, ma sarà anche l’ultima: nel 2024 infatti l’autodromo brianzolo non ospiterà la corsa per permettere dei lavori alle infrastrutture. Il suo posto verrà preso invece da Imola: sarà la sua prima apparizione nel campionato.
Autodromo di Monza, i piloti Ferrari reagiscono alla notizia
La storia del circuito è centenaria e occupa spesso un posto speciale nel cuore dei piloti. Antonio Fuoco, pilota Ferrari, vede il bicchiere mezzo pieno: “Monza è sempre una gara storica e perderla nel campionato fa male, ma anche Imola è una nostra gara di casa. L’importante è avere una gara di casa, ma spero che il Tempio della Velocità faccia ritorno”.
Il suo collega, Antonio Giovinazzi, è invece un po’ più indeciso: “E’ sempre un po’ triste, ma Imola è un’altra gara di casa. Non saprei cosa dire… Le emozioni sono diverse: l’anno prossimo, dopo aver corso a Imola, ti faccio sapere”.

Autodromo di Monza, a Peugeot dispiace perdere Monza
Jean Eric Vergne, pilota Peugeot, è un grande sostenitore del circuito: “Il circuito lo adoro e ci ho corso anche in Formula 1. Mi rattrista che l’anno prossimo verrà sostituito da Imola: anche quella è una bella pista, ma io preferisco Monza“.
Il suo compagno di squadra, Paul di Resta, rilascia invece un commento più analitico: “L’auto ha fatto il suo debutto nel WEC proprio a Monza nel 2022. Bisognerà vedere rispetto all’anno scorso a che punto siamo arrivati e in cosa dobbiamo migliorare. Trattandosi della pista di casa della Ferrari vedere i tifosi vestiti di rosso a Monza è speciale. L’Italia e la Ferrari è rivestono un ruolo fondamentale nel motorsport“.
