Revocato il divieto di utilizzo dell’edificio della piscina di Brugherio

Oggi è un giorno di buone notizie per la comunità di Brugherio, poiché il Vice Sindaco Mariele Benzi ha firmato l’Ordinanza Sindacale n. 134, revocando il divieto di utilizzo dell’edificio della piscina sito in via Aldo Moro 3, a Brugherio.
Oggi è un giorno di buone notizie per la comunità di Brugherio, poiché il Vice Sindaco Mariele Benzi ha firmato l’Ordinanza Sindacale n. 134, revocando il divieto di utilizzo dell’edificio della piscina sito in via Aldo Moro 3, a Brugherio. L’originario provvedimento di divieto di utilizzo era stato adottato dal Sindaco Roberto Assi in risposta agli eventi meteorologici avversi di forte intensità che hanno colpito la città il 24 luglio scorso. Questi eventi hanno causato lo scoperchiamento parziale della copertura dell’edificio della piscina, con conseguente allagamento dei locali sottostanti e la caduta di pannelli di lamiera al suolo. In considerazione di tali danni e per garantire la sicurezza dei fruitori della piscina, era stato emesso il divieto di utilizzo.
La piscina è un luogo importante per la comunità, un luogo di svago e di pratica sportiva, quindi la sua chiusura parziale a causa dei danni subiti era stata un duro colpo per gli abitanti di Brugherio.
Tuttavia, oggi segna una svolta positiva in questa vicenda, poiché è stata revocata l’ordinanza di divieto di utilizzo. Ciò è stato possibile grazie alla collaborazione di Forus Ssd, tramite la società Range Service Srl, che ha comunicato la conclusione dei lavori di ripristino delle condizioni di sicurezza. La documentazione prodotta è stata attentamente valutata dai tecnici comunali, i quali hanno ritenuto che fosse sufficiente per consentire la revoca del divieto di utilizzo, permettendo così la piena operatività dell’impianto natatorio.