La consigliera regionale M5S Pollini in visita alla Brugola O.E.B.

2 agosto 2023 | 16:07
Share0
La consigliera regionale M5S Pollini in visita alla Brugola O.E.B.

Sopralluogo presso uno degli stabilimenti dell’industria di Lissone per parlare di interventi di mitigazione, a tutela dei residenti.

La Brugola O.E.B di Lissone a porte aperte. Industria pesante e residenze sono due realtà di complessa convivenza, ma entrambe parte viva di un territorio. A parlare del tema, in relazione alla Brugola O.E.B. di Lissone, è stata oggi la consigliera regionale Paola Pollini (M5S) che ha compiuto un sopralluogo presso il sito industriale brianzolo: “Su invito della proprietà – ha riferito in un comunicato stampa – ho visitato uno degli stabilimenti Brugola O.E.B., industria metalmeccanica di grande rilevanza. Durante il sopralluogo ho chiesto alla proprietà un maggiore coinvolgimento dei residenti per trovare soluzioni ai possibili disagi di avere un’industria pesante vicino alle case. Bisogna mitigare il più possibile le emissioni acustiche ed odorigene, chiaramente molto elevate, trattandosi di catene produttive imponenti e rumorose che ricorrono a grandi quantità di oli industriali“. Legato al tema dell’impatto della produzione c’è il fattore traffico e inquinamento. Soprattutto per quanto riguarda il traffico pesante che la consigliera definisce “Annosa problematica” nel centro abitato: “tutte possibili criticità che avevo già segnalato al Comune di Lissone ricevendo risposte puntuali, ma da cui emerge la necessità di ulteriori interventi migliorativi”.

LA VISITA DELLA CONSIGLIERA REGIONALE POLLINI (M5S) ALLA BRUGOLA O.E.B.

Durante la visita alla Brugola O.E.B., racconta la regionale, i tecnici aziendali hanno illustrato i principali processi produttivi dell’azienda, che rappresenta un’eccellenza italiana e internazionale nel settore delle viti e componenti meccaniche per autoveicoli. “Ho potuto constatare gli interventi mitigativi, già attuati o pianificati – ha spiegato la consigliera pentastellata – ammettendo che comunque la vicinanza dell’industria alle zone residenziali potrebbe creare alcuni disagi nella popolazione. Avendo già incontrato alcuni residenti e ascoltato le loro proposte, ho esposto ai dirigenti presenti l’utilità di un maggiore coinvolgimento della cittadinanza nella definizione degli interventi mitigativi da attuare. In particolare è urgente ultimare il progetto di rifacimento e ammodernamento della schermatura fonoassorbente nel sito di via Dante limitrofo a una scuola”.

Il progetto, riferisce Pollini, prevede di aumentare l’altezza del tetto presso lo stabilimento Brugola O.E.B, migliorando quindi la qualità dell’ambiente di lavoro per gli operai e i tecnici, e di risanare acusticamente, almeno parzialmente, tramite tecniche costruttive anti-rumore più moderne ed efficienti.