Calcio Monza, prima gioia in campionato: Colpani stende l’Empoli

La doppietta del trequartista biancorosso vale il primo successo stagionale in massima serie. Palladino: “La strada è quella giusta”.
Il Calcio Monza esordisce all’U-Power Stadium nella Serie A 2023/2024 conquistando tre punti importanti sia per la classifica che per il morale. Il successo di Pessina e compagni interrompe la striscia negativa di due sconfitte consecutive (Inter in campionato, Reggiana in Coppa Italia) in match ufficiali e restituisce slancio allo spirito e alle ambizioni monzesi, che hanno dominato per lunghi tratti la gara contro un avversario che lotterà per lo stesso obiettivo stagionale, ovvero la salvezza.
Scelta a sorpresa
Mister Palladino sorprende tutti nelle scelte di formazione: se l’inserimento di Izzo dal primo minuto in luogo di D’Ambrosio era una certezza, non altrettanto si può dire della maglia da titolare consegnata a Birindelli, con Ciurria dirottato a sinistra e conseguente panchina per Kyriakopoulos e Franco Carboni. Davanti a Di Gregorio confermati Pablo Marì e Caldirola, in mediana Pessina e Gagliardini completati dalla soluzione di cui sopra, in avanti Caprari e Colpani a supporto di Mota, che vince il ballottaggio con Maric e un Petagna sempre più vicino a cambiare maglia in questa sessione di mercato.
Partita dominata
L’avvio dei biancorossi è brillante: dopo una prima chance concessa a Cancellieri, Pessina e i suoi prendono le redini del match: occasioni importanti per Mota e Caprari in avvio, con Gagliardini – tra i più positivi al 90’ – che dopo 20 minuti timbra l’incrocio con un potentissimo destro da fuori. Il Monza macina gioco: brianzoli rapidi nel conquistare metri e nel mettere pressione ad un Empoli timido e macchinoso soprattutto in difesa: il colpo di tacco in zona offensiva di Caldirola al 25’ è l’immagine di una squadra che gioca con sicurezza ed il piglio di chi vuole sempre provare a vincere: palla a Ciurria, cross per Colpani che si avventa sul pallone e scarica in rete a colpo sicuro trovando una prodigiosa deviazione di Ismajli. L’azione dei biancorossi è tambureggiante: Mota di testa sfiora il vantaggio, Caprari cerca la precisione trovando ancora un’altra deviazione di Ismajli.
Doppio Colpani
Proprio quando l’azione cala di intensità al momento dell’intervallo, ecco che la sfida si sblocca: Colpani riceve palla defilato sulla destra, si accentra e scarica un sinistro violento e preciso che trafigge Perisan sul primo palo. Gol bello quanto meritato. La ripresa inizia con il sussulto di un Empoli ferito: Marin prende la mira e prova ad emulare Colpani ma con il destro, prodezza di Di Gregorio che tocca con la punta delle dita quel tanto che basta per spostare la sfera sulla traversa (49’). Passano meno di 5’ e la sfida si chiude: Ciurria sfonda a sinistra, cross con il contagiri per Colpani che supera il marcatore diretto e timbra la doppietta personale che chiude di fatto il match. Si contano altre occasioni per Ciurria, Caprari ed il subentrato Vignato, ma il risultato non cambia più. Per i toscani, è Piccoli ad avere la possibilità del punto della bandiera al 90’ approfittando di un errore di Pablo Marì, ma l’attaccante spreca malamente a porta spalancata. Il finale riserva forse l’unica brutta notizia di giornata: in pieno recupero D’Ambrosio è costretto ad uscire in barella per un colpo ricevuto da Haas. Si teme un problema alla caviglia, la cui entità resta da valutare.
Palladino raggiante
Mister Raffaele Palladino è comprensibilmente soddisfatto: “Abbiamo fatto una grande partita. E’ vero, abbiamo concesso qualcosa all’Empoli su piccole disattenzioni nostre, ma dobbiamo stare attenti perché rischiamo di pagarle. Ho visto una grande settimana di allenamenti, i ragazzi avevano fame e tanta cattiveria, forse la partita con l’Inter ci ha fatto “arrabbiare” dal punto di vista sportivo. Quella di oggi non era una sfida facile: siamo stati davvero bravi contro un Empoli con giocatori veloci che si difendeva bene”
Impossibile non dedicare una riflessione ai protagonisti: “Colpani? Sta facendo un percorso importantissimo. Ha lavorato tanto, anche fuori dal campo, per crescere. Ha seguito anche una dieta particolare, si applica…è un ragazzo serio, si dovrà confermare in questa stagione. Gagliardini? L’ho voluto io, è un ragazzo che ci tiene tantissimo a dimostrare che può ancora fare la differenza in Serie A. Abbiamo fatto un’ottima prestazione corale: la strada da seguire è quella giusta.
Monza–Empoli 2-0 (1-0)
Monza (3-4-2-1): Di Gregorio; Izzo (25’ st D’Ambrosio), Pablo Marì, Caldirola; Birindelli (37’ st Pedro Pereira), Pessina, Gagliardini, Ciurria; Colpani (43’ st V. Carboni), Caprari (37’ st Vignato); Dany Mota (25’ st Maric). All. Palladino.
Empoli (4-2-3-1): Perisan; Ebuehi, Ismajli, Luperto, Cacace (9’ st Pezzella); Marin (29’ st Piccoli), Haas; Cancellieri (1′ st Fazzini), Baldanzi, Gyasi (9’ st Cambiaghi); Caputo (29’ st Shpendi). All. Zanetti.
Marcatori: 45’ pt e 8’ st Colpani (M)
Ammoniti: 1’ pt Baldanzi (E), 8’ pt Izzo (M), 50’ st Haas (E).