Intensificati i controlli sulle attività commerciali: sanzioni per 30.000 euro

5 agosto 2023 | 09:03
Share0
Intensificati i controlli sulle attività commerciali: sanzioni per 30.000 euro
Carabinieri di Cantù

In totale, sono state controllate due attività commerciali e i relativi dipendenti, risultando nel comminamento di sanzioni per un ammontare complessivo di circa 30.000 euro.

La Compagnia Carabinieri di Cantù, in collaborazione con i reparti dipendenti del Nucleo Investigativo di Lotta al crimine di Como (N.I.L.) e del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Milano (N.A.S.), ha avviato una serie di controlli mirati alle attività commerciali del territorio. L’obiettivo di questa operazione coordinata è stato quello di verificare la regolarità del personale impiegato e il rispetto delle norme in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. In particolare, sono stati i militari della Stazione Carabinieri di Cermenate, insieme ai colleghi del N.I.L. e dei NAS, ad eseguire accertamenti approfonditi presso un impianto sportivo e un bar del territorio.

Dopo scrupolosi controlli, i Carabinieri hanno denunciato in stato di libertà un 59enne, legale rappresentante di una società che gestisce l’impianto sportivo, per gravi violazioni delle norme in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro, nonché per carenze strutturali all’interno dell’attività.

Nel corso degli stessi controlli, è stato denunciato in stato di libertà anche un 41enne, titolare di un bar, per violazioni gravi delle norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Tra le principali irregolarità rilevate, spiccano l’omessa formazione dei lavoratori, l’assenza di informazioni in materia di sicurezza e rischi sul posto di lavoro. Queste mancanze sono un serio pericolo per i dipendenti del bar e per la clientela che frequenta l’attività commerciale.

In totale, sono state controllate due attività commerciali e i relativi dipendenti, risultando nel comminamento di sanzioni per un ammontare complessivo di circa 30.000 euro.