
L’area Calisthenics/Fitness di Via Zincone rappresenta un’opportunità eccezionale per tutti coloro che vogliono mantenere uno stile di vita attivo e sano.
Con grande gioia il sindaco Mauro Capitanio annuncia l’apertura al pubblico dell’attesissima area Calisthenics/Fitness di Via Zincone a Concorezzo. Da ieri mattina, questa oasi di benessere all’aperto è a disposizione di tutti coloro che desiderano sperimentare un modo fresco e coinvolgente di allenarsi. Questo progetto, attesissimo dai residenti e dagli appassionati di fitness, è il risultato di sforzi congiunti tra l’amministrazione comunale, le autorità locali e i cittadini stessi che hanno dimostrato un forte interesse per un’area dedicata all’attività fisica all’aperto.
L’area Calisthenics/Fitness di Via Zincone rappresenta un’opportunità eccezionale per tutti coloro che vogliono mantenere uno stile di vita attivo e sano. La calistenia, una forma di allenamento basata sull’uso del peso corporeo, offre la possibilità di sviluppare forza, resistenza, flessibilità e agilità in un ambiente naturale e stimolante. Ora, grazie a questa nuova struttura, i cittadini di Concorezzo possono beneficiare di questo approccio all’allenamento all’aria aperta.
L’area è stata progettata per essere accessibile a tutti, dai principianti agli atleti più esperti. È dotata di attrezzature specifiche per la calistenia, tra cui barre orizzontali, parallele, e altre strutture multifunzionali. Inoltre, è stato dato grande rilievo alla sicurezza, con superfici antiscivolo e spazi ben illuminati per garantire sessioni di allenamento in ogni momento della giornata.
Il Sindaco e le autorità locali sono entusiasti di questa nuova risorsa per la comunità. “Questa area Calisthenics/Fitness è un grande passo avanti per la nostra città”, ha dichiarato il Sindaco. “Promuovere uno stile di vita attivo è fondamentale per la salute e il benessere dei nostri cittadini. Siamo felici di offrire loro questa possibilità”.
L’intervento non è stato solo un investimento nel benessere della comunità, ma anche un investimento economico significativo, con una cifra totale di circa 37.000 euro stanziati per la realizzazione di questa struttura all’avanguardia. Tra questi, 13.200 euro sono stati forniti attraverso fondi regionali, dimostrando il sostegno anche a livello governativo per promuovere uno stile di vita sano.