Bollino rosso per il controesodo: ss36 osservata speciale

Nel quarto e ultimo fine settimana di agosto, il ritorno dalle vacanze sarà caratterizzato da traffico intenso, con particolare afflusso verso le regioni del Centro-Nord.
Nel quarto e ultimo fine settimana di agosto, il ritorno dalle vacanze sarà caratterizzato da traffico intenso, con particolare afflusso verso le regioni del Centro-Nord. La società Anas, responsabile delle infrastrutture stradali, prevede il transito di circa 11 milioni di veicoli tra sabato e domenica, con picchi che sfioreranno il mezzo milione durante le ore di punta.
Le strade a rischio includono:
- Autostrada A2 “Autostrada del Mediterraneo”: Possibili problemi nella corsia Nord, soprattutto nel nodo di Pontecagnano-Battipaglia.
- Statale 16 “Adriatica”: Traffico intenso in direzione Nord dalla Puglia fino al Veneto.
- Statale 36 “Del Lago di Como e dello Spluga”: Congestioni previste in Lombardia.
- Statale 7 “Appia”: Attenzione tra Campania e Lazio.
- Statale 148 “Pontina”: Traffico intenso nel Lazio.
- Grande Raccordo Anulare di Roma: Particolare attenzione nella serata di domenica.
Per gestire il traffico in aumento già dal pomeriggio, Anas presidierà la rete stradale, monitorandola costantemente e intervenendo prontamente in caso di criticità. Saranno ridotti al minimo i cantieri attivi lungo le strade e le autostrade di competenza.
Durante il weekend appena trascorso, il personale Anas è intervenuto in 564 soccorsi meccanici e ha registrato 113 incidenti. Nell’area circostante le strade gestite da Anas, sono stati segnalati 11 incendi, soprattutto in Puglia, nell’area salentina.
Divieto di Transito per Mezzi Pesanti: Inoltre, sarà in vigore il divieto di transito per i mezzi pesanti domani, sabato 26 agosto, dalle 8:00 alle 16:00 e domenica 27 agosto, dalle 7:00 alle 22:00.
L’andamento del traffico in agosto di quest’anno mostra un aumento del 2% rispetto all’anno precedente, con un maggiore spostamento nelle giornate di domenica rispetto al sabato.
Per evitare problemi durante il viaggio, si consiglia di pianificare attentamente l’itinerario, pianificare soste per evitare la stanchezza e rimanere aggiornati sulle condizioni del traffico tramite fonti attendibili come il servizio informazioni stradali e la radio. La prudenza alla guida è fondamentale per garantire la sicurezza stradale durante il grande rientro dal weekend di Ferragosto. Per verificare la situazione dei cantieri lungo il percorso, è possibile consultare il sito web di Anas.