cronaca |
Cronaca
/

Il furgone sospetto con dentro arnesi da scasso: denunciato

11 agosto 2023 | 14:45
Share0
Il furgone sospetto con dentro arnesi da scasso: denunciato

L’uomo aveva anche una patente straniera, ma ciò che è emerso durante il controllo è stato ancora più inquietante: il soggetto era in possesso di un falso documento di identità. 

Una volta di più, la Polizia Locale dimostra il suo impegno per garantire la sicurezza dei cittadini e il controllo del territorio. Grazie all’utilizzo di avanzate tecnologie e alla collaborazione con altre forze dell’ordine, un’operazione di pattugliamento dinamico ha portato a risultati significativi nel pomeriggio di ieri, 10 agosto, nei pressi di un condominio nel centro della città, già noto per essere una zona sensibile in termini di ordine pubblico. Grazie alla recente acquisizione di apparati tecnologici che operano attraverso la Banca dati S.D.I. (Banca Dati Interforze), gli Agenti della Polizia Locale agli ordini del Comandante, Cosimo Tafuro, hanno identificato un furgone sospetto, il cui conducente era già noto alle forze dell’ordine per reati contro il patrimonio e furti con scasso.

DOCUMENTI DALSI E ARENESI DA SCASSO

L’uomo aveva anche una patente straniera, ma ciò che è emerso durante il controllo è stato ancora più inquietante: il soggetto era in possesso di un falso documento di identità. La patente di guida russa è stata successivamente verificata dal laboratorio istituito presso la Polizia Locale di Milano, che, grazie a una tecnologia costituita da un’interfaccia operativa e da apparecchi portatili denominati Smartfad Secom (in dotazione agli agenti operativi in strada), permette di individuare anomalie e contraffazioni su un numero considerevole di documenti.

All’interno del furgone sono state anche trovate anche attrezzature da scasso, prontamente sequestrate, presumibilmente adibite a imminenti interventi di furto o similari: “Questa operazione rappresenta un’ulteriore risposta alla richiesta di sicurezza manifestata dalla cittadinanza – afferma il vicesindaco e Assessore alla Sicurezza, Andrea Villa – Riteniamo che sia fondamentale non solo l’aspetto sanzionatorio, ma anche l’aspetto preventivo e di rassicurazione, nonché di ascolto della popolazione. Sicuramente prevedere possibili azioni dei cosiddetti ‘topi d’appartamento’, soprattutto in questo periodo di vacanza, dimostra un’attenta presenza di tutela nei confronti dei residenti, la vigilanza degli agenti è sempre presente lungo le strade e non ha sosta, oltre a incrementare il livello di sicurezza a beneficio di tutti; cio’ conferma che è tutt’altro che normale circolare con determinati oggetti a bordo di un veicolo”.
Il falso documentale sequestrato è stato messo a disposizione della Procura, il soggetto è stato denunciato, il veicolo è stato sottoposto a fermo amministrativo e ricoverato in depositeria per 90 giorni.
Sempre nella serata di ieri, gli Agenti in servizio, attraverso l’ausilio di appositi controlli elettronici, hanno rinvenuto nei pressi della Stazione ferroviaria un veicolo rubato, regolarmente denunciato, che trasportava materiali finalizzati ad azioni di furto, scasso ed effrazioni di altro tipo. Il veicolo è stato condotto presso il Comando di Polizia Locale cittadino, in attesa di essere consegnato al legittimo proprietario. Un’attività di valore non solo per la sicurezza, ma anche dal punto di vista civico e civile.