SOLIDARIETA' |
Cronaca
/

Desio, i missionari saveriani chiedono aiuto per riparare i danni del nubifragio

29 agosto 2023 | 09:17
Share0
Desio, i missionari saveriani chiedono aiuto per riparare i danni del nubifragio

E’ partita una raccolta fondi per sostenere le spese per i danni provocati dal nubifragio dello scorso luglio alla casa e al parco dei missionari saveriani, importante punto di riferimento per tutto il territorio.

Il nubifragio del 24 luglio ha letteralmente spazzato via il giardino dei missionari saveriani di Desio. Dove, fino a poche settimane fa, c’era un bel parco con tanti alberi,  ora non c’è più nulla. Dalla vicina via per Binzago prima si vedevano i pini e gli altri alberi spuntare dalla recinzione. Adesso si vede solo la casa dove vivono i missionari, luogo di ritrovo anche per gruppi, sede della tradizionale festa dei popoli del mese di maggio e punto di riferimento di tutto il territorio. Lo scenario, per chi frequenta da anni i missionari, è impressionante.

desio missionari saveriani nubifragio

Così come sono impressionanti le fotografie scattate dai missionari subito dopo la tempesta, che documentano i danni alla casa e al parco circostante.

missionari saveriani desio danni nubifragio

Nel retro della casa, sono rimasti  solo pochi alberi. Intatta, invece, la statua della Madonna di Lourdes, rimasta in piedi miracolosamente, in mezzo alle piante crollate a pochi centimetri, sulla collinetta all’interno del parco dell’istituto religioso . 

desio missionari saveriani nubifragio

Non è ancora stata fatta una stima precisa dei  danni provocati dalla furia della tempesta che si è abbattuta con particolare violenza nella zona dei missionari e in tutto il quartiere, vicino all’ospedale. Ma la somma è sicuramente ingente. Per questo motivo, il rettore padre Franco Benigni, insieme ai confratelli, ha lanciato una richiesta di aiuto. I missionari chiedono un sostegno economico. “Dobbiamo con urgenza riparare i danni che abbiamo subito a causa della tromba d’aria che ha colpito la nostra casa e il nostro parco, chiediamo un aiuto per sostenere le spese” spiegano i padri saveriani.  (Iban: IT 71 F 06230 33100 000046222194 Cariparma Credit Agricole Desio; c/c postale: 00358200 Causale: danni tromba d’aria

desio missionari saveriani nubifragio

L’intervento più urgente riguarda il tetto della casa, che è stato gravemente danneggiato.  Ingenti danni anche alla recinzione in muratura, colpita dal crollo degli alberi. Uno dei due cancelli elettrici dell’ingresso non funziona più. Nel cortile si sono formati inoltre dei grossi buchi nell’asfalto. Le tapparelle delle  74 finestre sono tutte danneggiate. Un disastro, insomma. E per fortuna,  non ci sono stati feriti. Subito dopo la tempesta, alcuni volontari si sono dati da fare per mettere in sicurezza il giardino e la casa. Sono iniziati i lavori più urgenti. Ora per riparare i danni serve il contributo di tutti. Per rivedere il giardino pieno di alberi, purtroppo, ci vorranno anni.