pallavolo |
Sport
/

Europei femminili: l’Italia incanta Monza: sconfitta la Svizzera per 3-0

19 agosto 2023 | 00:55
Share0
Europei femminili: l’Italia incanta Monza: sconfitta la Svizzera per 3-0

La prima, per la nazionale italiana, all’Arena di Monza è stata un grande successo: superata per 3 set a 0 la Svizzera; stasera alle 21:15 la seconda il match delle Azzurre contro la Bulgaria.

Monza. È finalmente arrivato il giorno tanto atteso per l’Italia all’Arena di Monza: ieri la nazionale azzurra ha fatto il suo debutto nell’impianto lombardo all’interno della Pool B dei Campionati Europei di pallavolo femminile 2023. Di fronte a una folla di 3900 spettatori (tutto esaurito), l’Italia ha ottenuto un’altra vittoria convincente battendo la Svizzera con un netto 3-0. Nel frattempo, la Bosnia Erzegovina ha trionfato nel primo match della giornata in una battaglia epica conclusasi al tie break, mettendo così la Croazia a rischio eliminazione.

Oggi si disputeranno le ultime due partite di questa tappa monzese del girone, con il momento culminante rappresentato dalla tanto attesa sfida tra Italia e Bulgaria alle 21:15. Questo segnerà il termine della fase a Monza, che verrà poi seguita dalla continuazione del torneo a Torino. Nel frattempo, lo spettacolo offerto dal pubblico dell’Arena è stato straordinario e, per la giornata di sabato, è già stato raggiunto il tutto esaurito.

Le giocatrici italiane, schierate con la medesima formazione di Verona, hanno iniziato la partita con un ritmo punto a punto, ma presto hanno ottenuto un break decisivo che ha portato al punteggio di 10-5. Il doppio cambio con l’ingresso di Bosio ed Egonu ha messo in difficoltà la Svizzera, e proprio grazie al servizio dell’opposta Egonu, l’Italia ha costruito un lungo e decisivo parziale a proprio favore (dal 14-11 al 21-11). Il set si è concluso con un punteggio di 25-14, con un punto di Marina Lubian che ha anche festeggiato la sua centesima presenza in nazionale.

La Svizzera è partita determinata nel secondo set (7-7), ma nel corso del set le azzurre hanno preso il controllo (11-8, 15-11) e si sono portate avanti fino al punteggio di 20-13 con le giocatrici Pietrini e Lubian. Il set si è chiuso grazie a un muro di Danesi, con un punteggio di 25-19. Nel terzo set, l’Italia ha aperto con un break grazie al servizio di Antropova (8-5); nonostante la tenacia delle giocatrici svizzere (10-9), il turno di battuta di Pietrini ha creato un divario definitivo (16-10). Un ace di Antropova ha portato l’Italia sul punteggio di 21-12 e Sylla, sempre dal punto di servizio, ha garantito alla squadra di Mazzanti la seconda vittoria nel girone (25-13). Ekaterina Antropova si è distinta con 16 punti e un impressionante 61% di efficacia in attacco; Elena Pietrini (13), Myriam Sylla (12) e una straordinaria Marina Lubian sono tutte entrate a doppia cifra. La squadra italiana ha inoltre realizzato 13 ace, di cui tre ciascuno da parte di Antropova e Sylla.

europei femminili pallavolo

Le dichiarazioni

Ekaterina Antropova (Italia): “Non esistono partite facili o difficili, tutte vanno affrontate nel miglior modo possibile e servono per mantenere il nostro ritmo e per continuare a lavorare; ci divertiamo tantissimo, spero si veda anche da fuori e speriamo di aver fatto vedere una bella pallavolo a questo pubblico”.

Lauren Bertolacci (CT Svizzera): “L’Italia non ci ha reso la vita facile, ha giocato una pallavolo molto bella e molto pulita. Il loro servizio è stato eccellente e abbiamo avuto molti problemi in ricezione. Quello che possiamo migliorare è la conversione in attacco dei nostri tocchi difensivi. Se domani cancelleremo questa partita e ripartiremo da zero potremo avere più opportunità contro la Romania. Dobbiamo avere una mentalità più aggressiva in attacco, come abbiamo fatto all’inizio del terzo set contro l’Italia, e non farci sfuggire il match quando commettiamo un errore”.

Il tabellino

Italia-Svizzera 3-0 (25-14, 25-19, 25-13)
Italia:
 Lubian 12, Orro 1, Pietrini 13, Danesi 8, Antropova 16, Sylla 10, Fersino (L), Bosio, Egonu 5, Squarcini, Degradi. N.e.: Nwakalor S., Omoruyi, Parrocchiale (L). All.: Mazzanti.
Svizzera: Sulser 3, Storck 6, Lengweiler 4, Matter 1, Wassner, Kunzler L. 10, Mottis (L), Eichler, Petitat, Pierret 2, De Micheli. N.e.: Mico, Kunzler J., Engel (L). All.: Bertolacci.
Arbitri: Roglic (Serbia) e Geldof (Olanda),
Note: Spettatori 4500. Durata set: 25′, 26′, 23′ per un totale di 1 ora e 14 minuti di gioco. Italia: battute sbagliate 11, ace 13, ricezione positiva 59% (perfetta 41%), attacco 58%, muri 7, errori 20. Svizzera: battute sbagliate 6, ace 2, ricezione positiva 29% (perfetta 16%), attacco 34%, muri 1, errori 10.

europei femminili pallavolo

Bosnia Erzegovina – Croazia

Il primo set è iniziato in modo equilibrato, ma successivamente la Croazia ha guadagnato un buon vantaggio (9-12, 10-14), che è riuscita ad aumentare verso la fine (17-23). Nel secondo set, la Bosnia Erzegovina ha mostrato una reazione, tenendo testa alle avversarie e cercando di staccarsi (14-12, 17-14). Un servizio efficace ha portato la squadra di Ljubicic a un vantaggio di 20-16, chiudendo poi il set con un punteggio di 25-18.

Il terzo set è stato un vero e proprio altalena di emozioni: la Bosnia ha preso il comando con un vantaggio di 8-4, ma la Croazia ha ribaltato la situazione sul 9-12, solo per subire un nuovo sorpasso e trovarsi sotto 19-16. Un controbreak devastante di 0-7 da parte delle croate ha fatto recuperare loro il vantaggio (20-25). Nel quarto set, l’equilibrio è stato il protagonista e il punteggio è rimasto in parità fino al 17-17; la Bosnia Erzegovina ha poi cercato di allontanarsi (22-19), ma Samadan della Croazia ha pareggiato il punteggio a 23-23. Tuttavia, sono state le bosniache a prevalere ai vantaggi (26-24), portando così l’incontro al tie break.

Nel set decisivo, la Bosnia Erzegovina è partita con grande determinazione (5-0) e ha mantenuto il controllo, cambiando campo con un vantaggio di 8-2. La Croazia non è stata in grado di recuperare, e alla fine si è arresa dopo quasi 2 ore e mezza di battaglia, con un punteggio finale di 15-6 a favore della Bosnia Erzegovina. I muri-punto sono stati decisivi per la vittoria della Bosnia Erzegovina, con ben 20 muri totali. Ajla Paradzik e Maja Lasic, le centrali bosniache, hanno realizzato 5 muri-punto ciascuna. Ancora una volta, Dajana Boskovic è stata la miglior realizzatrice con 18 punti.

Le dichiarazioni

Edina Begic (Bosnia Erzegovina): “Sembra che ci piaccia giocare il quinto set, come nella prima giornata… anche oggi è stato bello, soprattutto per la motivazione in vista della prossima partita, quando . spero che potremo portare in campo le cose buone che abbiamo fatto oggi. Sono contenta, sono orgogliosa della mia squadra, perché siamo riuscite ad uscire dai momenti di difficoltà e abbiamo giocato il quinto set perfetto. Sono contenta anche di avere due giorni liberi, perché giocare tre partite di fila è molto duro: adesso recuperiamo le energie per prepararci bene alle gare contro Romania e Italia. Sappiamo chi è l’Italia, come gioca e che squadra è, ma noi dobbiamo sempre cercare di giocare bene la nostra pallavolo, così saremo nella condizione migliore nel caso in cui passassimo il turno”.

Iman Isanovic (Bosnia Erzegovina): “È una gioia indescrivibile, siamo così felici! Abbiamo lavorato molto duro per questo, abbiamo affrontato tante avversità e infortuni e vinto tante battaglie invisibili. Ma sapevamo che avremmo potuto vincere questa gara, abbiamo fatto tutto quello che potevamo ed è fintita alla grande. Ora daremo il massimo contro l’Italia, è l’unica cosa che possiamo fare. Prendiamo i pochi giorni che abbiamo per riposare e poi ci giocheremo tutto contro la Romania”.

europei femminili pallavolo

Il tabellino

Bosnia ed Erzegovina-Croazia 3-2 (19-25, 25-18, 20-25, 26-24, 15-6)
Bosnia ed Erzegovina: Radiskovic 1, Paradzik 15, Bozic 4,  Begic 16, Selimovic 2, Boskovic 18, Ivkovic (L), Brasnic (L), Lasic 8, Isanovic 14, Biberdzic 1, Stevanovic, Dukic. N.e.: Zekic. All.: Ljubicic.
Croazia: Antunovic 1, Karatovic 4, Butigan 15, Mihaljevic 14, Mlinar 12, Samadan 13, Stimac (L), Deak, Strunjak 3, Markovic 6. N.e.: Strize, Trcol, Kovco (L), Freund. All.: Akbas.
Arbitri: Marie-Catherine Boulanger (Belgio) e Michail Koutsoulas (Grecia)
Note: Spettatori 3900. Durata set: 25′, 27′, 32′, 29′, 15′ per un totale di 2 ore e 8 minuti di gioco. Bosnia ed Erzegovina: battute sbagliate 13, ace 4, ricezione positiva 51% (perfetta 38%), attacco 40%, muri 20, errori 30. Croazia: battute sbagliate 11, ace 5, ricezione positiva 52% (perfetta 39%), attacco 40%, muri 6, errori 26.

Sabato 19 agosto, la tappa di Monza si concluderà in modo spettacolare: alle 18 ci sarà il match tra Romania e Svizzera, seguito alle 21.15 dal gran finale tra Italia e Bulgaria. Anche per domani è previsto il tutto esaurito all’Arena, con l’apertura dei cancelli dell’impianto alle 16.30.

Ecco la situazione aggiornata della Pool B: Risultati: Bosnia Erzegovina-Croazia 3-2 (19-25, 25-18, 20-25, 26-24, 15-6); Italia-Svizzera 3-0 (25-14, 25-19, 25-13). Classifica: Italia e Bulgaria 2 vittorie (6 punti), Bosnia Erzegovina 2 (4), Romania 1 (3), Svizzera e Croazia 0 (1). Prossimo turno: Romania-Svizzera sabato 19 agosto alle 18, Bulgaria-Italia sabato 19 agosto alle 21.15.