ideemalta |
Attualità
/

E tu cosa fai a Ferragosto? Qualche idea per accontentare tutti!

11 agosto 2023 | 10:31
Share0
E tu cosa fai a Ferragosto? Qualche idea per accontentare tutti!

Ecco alcune idee, per tutti i gusti, per trascorrere al meglio questa giornata speciale. 

Ferragosto è sinonimo di vacanze estive, viaggi e relax. Ma c’è chi, per lavoro, esigenze o semplicemente per scelta personale, resterà in città. Ecco alcune idee, per tutti i gusti, per trascorrere al meglio questa giornata speciale.

cestino-pic-nic-free-web

Picnic all’aperto

Organizza un picnic con amici o famiglia al parco. Prepara cibi leggeri e freschi, e goditi una giornata all’aria aperta. Il Parco di Monza è una vera e propria oasi verde situata nelle vicinanze della splendida Reggia di Monza, una meta perfetta per trascorrere giornate all’insegna della natura, del relax e del divertimento. Questa vasta area, immersa nella bellezza del paesaggio monzese, offre numerose opportunità per godere della sua ricca biodiversità e delle numerose attività all’aperto che propone.

Uno dei punti di forza del Parco di Monza è la presenza di aree picnic attrezzate, dove le famiglie e gli amici possono riunirsi per trascorrere momenti piacevoli all’ombra degli alberi. Queste aree sono ideali per gustare un pranzo all’aperto o semplicemente rilassarsi in un’atmosfera tranquilla e naturale. I tavoli, le panchine e la bellezza circostante rendono queste aree un luogo ideale per trascorrere del tempo di qualità con i propri cari. Oltre alle aree picnic, il Parco di Monza offre una vasta gamma di attività all’aperto per tutti i gusti. Gli amanti della natura possono esplorare i boschi, ammirare la flora e la fauna locale e passeggiare lungo i numerosi sentieri segnati. Questi itinerari offrono l’opportunità di immergersi in panorami mozzafiato, scoprire angoli nascosti del parco e godere della serenità che solo la natura può offrire.

lecco-lago-mb

Giornata al lago

Se hai la possibilità, trascorri una giornata al lago. Rilassati sotto l’ombrellone, fai un bagno rinfrescante e goditi il sole.

Il territorio di ATS Brianza è ricco spiagge idonee alla balneazione, che vengono frequentate da numerosi visitatori in cerca di riposo, per nuotare o praticare sport acquatici. ATS Brianza nel periodo balneare (maggio-settembre) effettua campionamenti periodici che vengono esaminati nel Laboratorio di Prevenzione, al fine di verificare la balneabilità delle spiagge delle coste lecchesi del Lago di Como, del Lago di Pusiano, Lago di Annone e del Lago di Garlate.

Per vivere a pieno ed in sicurezza i laghi del territorio, ATS Brianza ha predisposto alcuni consigli per i bagnanti:Informati sulla qualità dell’acqua in cui vuoi fare il bagno. Le informazioni le puoi trovare sul sito ATS Brianza;Rispetta le segnalazioni e le aree dedicate alla balneazione. Ricorda che in alcune zone del lago è possibile la navigabilità;Verifica se sono presenti delle zone dedicate agli sport acquatici;Indossa calzature “da scoglio” per evitare di scivolare o di tagliarti; Immergiti gradualmente nell’acqua ed evita di ingerire l’acqua di balneazione;Appena esci dall’acqua, fai la doccia, asciuga corpo e testa e sostituisci il costume;Fai un pasto leggero ed aspetta almeno tre ore prima di fare il bagno; Attieniti alle segnalazioni presenti! Evita di tuffarti da pontili: il fondale potrebbe non avere la giusta profondità o presentare ostacoli (rocce, spuntoni in metallo ecc);Fai attenzione ai possibili vortici presenti nel lagoFai il bagno solo se sai nuotare. Nuota in acque basse e non allontanarti troppo dalle rive anche se utilizzi tavole o materassini. Renditi visibile. Se puoi, fai il bagno in compagnia/ in presenza di altre persone.

montagna-mb
Escursione in montagna

Se ami la natura e il trekking, perché non fare un’escursione in montagna? Scegli un percorso adatto alle tue capacità e ammira panorami mozzafiato. Una gita in montagna nella Brianza è un’opportunità meravigliosa per immergersi nella bellezza naturale di questa regione. La Brianza, sebbene non sia caratterizzata da vette altissime come le Alpi, offre comunque scenari incantevoli, sentieri panoramici e luoghi suggestivi ideali per una giornata all’aria aperta. Ecco un possibile itinerario per una gita in montagna nella Brianza:

Escursione al Monte Barro. Il Monte Barro è una delle mete più famose per chi ama la natura e il trekking nella Brianza. Questa montagna offre una vista spettacolare sulla pianura e sui laghi circostanti. L’escursione può iniziare dalla località di Galbiate, da dove parte un sentiero ben segnalato. Lungo il percorso si attraversano boschi rigogliosi, prati fioriti e si possono ammirare panorami suggestivi. La salita non è particolarmente impegnativa, rendendo questa escursione adatta a famiglie e a chiunque voglia godersi una passeggiata rigenerante. Una volta raggiunta la vetta del Monte Barro, la vista ripaga gli sforzi con un panorama mozzafiato sulla Brianza, sui laghi di Annone e di Oggiono, e, nelle giornate più limpide, si possono scorgere anche le cime delle Alpi in lontananza.

Durante l’escursione, è possibile fare una pausa in uno dei rifugi lungo il percorso, dove poter gustare piatti tipici della zona e rinfrescarsi prima di proseguire. È importante ricordare di essere attrezzati adeguatamente per l’escursione: indossare abbigliamento comodo, portare acqua, cibo leggero, una mappa dei sentieri e attrezzi di sicurezza. Un’escursione al Monte Barro nella Brianza è un’esperienza indimenticabile che permette di scoprire le bellezze naturali di questa regione, immergersi nella tranquillità della montagna e godere di panorami mozzafiato, il tutto a pochi passi da Monza e Brianza e dalle altre città della Lombardia.

banksy - mb

Gita culturale

Se preferisci una giornata più rilassata, visita un museo, un castello o una città d’arte. Ammira l’arte e la cultura mentre eviti il caldo e ti rinfreschi.

Fino 5 novembre 2023 l’Orangerie della Villa Reale ospita la mostra Banksy. Painting Walls, un grande evento espositivo dedicato al nome più celebre della street art internazionale contemporanea. In mostra più di settanta opere originali tra cui tre muri (porzioni di muro) originali dell’artista britannico. Tre straordinari pezzi provenienti da collezioni private, dipinti da Banksy nel 2009, nel 2010 e nel 2018, realizzati a Londra, nel Devon e nel Galles.
La mostra sarà visibile anche a Ferragosto dalle ore 10 alle ore 20.

popcorn-1085072_1280

Cinema all’aperto

In molte città vengono organizzate proiezioni cinematografiche all’aperto durante l’estate. Scegli un film che ti piace e goditi una serata diversa. A Monza, per esempio, AriAnteo Villa Reale, la tradizionale rassegna estiva di Cinema sotto le stelle organizzata da Capitol Anteo spazioCinema con il sostegno del Comune di Monza, che fino a settembre illuminerà le serate monzesi offrendo al suo pubblico una programmazione en plein air ricca e diversificata. Tanti i titoli di qualità italiani e stranieri, le anteprime, le prime visioni, i film per famiglie e gli eventi speciali. La programmazione di AriAnteo spazia nella cinematografia delle diverse nazionalità, dando voce alle specificità narrative, artistiche e culturali di tutto il mondo.

La Malnata

Relax a casa

Se preferisci trascorrere Ferragosto a casa, goditi un giorno di relax. Leggi un buon libro, fai yoga, guarda film o semplicemente riposati. Avete già letto la Malnata? Traduzione in 32 nazioni ancora prima della pubblicazione, uscita in contemporanea in 8 Paesi, adattamento cinematografico già in corso. No, non è il caldo che ci sta facendo dare i numeri ma il libro d’esordio di una giovane monzese che sta conquistando i lettori di tutto il mondo. In  una rovente Piazza Trento e Trieste, a Monza, noi di MBNews abbiamo intervistato Beatrice Salvioni, 28 anni, autrice emergente di cui tutti stanno parlando. Potevamo noi farci sfuggire l’occasione di intervistare una giovane monzese che sta facendo conoscere il capoluogo brianzolo ovunque? Certo che no.

ricetta-riso-freddo-al-pesto-mb (2)

Cucina estiva

Sperimenta nuove ricette estive in cucina. Prepara piatti freschi come insalate, frullati, gelati fatti in casa e bevande rinfrescanti. Ecco una ricetta fresca e leggera, ideale per la cucina estiva.

Insalata di Riso alla Brianzola. Questa insalata di riso tipica della Brianza è un piatto colorato, ricco di sapori e perfetto per una cena estiva. È facile da preparare e può essere personalizzata con gli ingredienti che preferisci.

Ingredienti:

  • 250 g di riso (preferibilmente a chicco medio)
  • 1 peperone rosso
  • 1 peperone giallo
  • 1 zucchina
  • 1 carota
  • 100 g di prosciutto cotto (o salame) tagliato a dadini
  • 100 g di formaggio a pasta dura (ad esempio, grana o emmental) tagliato a dadini
  • Olive nere o verdi, a piacere
  • 2 cucchiai di maionese
  • Succo di 1 limone
  • Olio d’oliva extravergine
  • Sale e pepe q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato per guarnire

Istruzioni:

  1. Cuocere il riso: In una pentola, portare a ebollizione abbondante acqua salata. Aggiungere il riso e cuocerlo secondo le istruzioni sulla confezione, fino a quando è al dente. Scolare e raffreddare il riso sotto l’acqua fredda corrente. Lasciarlo asciugare.
  2. Preparare le verdure: Lavare e tagliare i peperoni a dadini. Grigliare le zucchine (tagliate a fette sottili) sulla griglia o in una padella antiaderente fino a quando sono leggermente dorati. Sbucciare la carota e tagliarla a dadini.
  3. Assemblare l’insalata: In una ciotola grande, mescolare il riso raffreddato con i peperoni, le zucchine, la carota, il prosciutto cotto o il salame, il formaggio a dadini e le olive.
  4. Preparare la vinaigrette: In una piccola ciotola, mescolare la maionese, il succo di limone, un filo d’olio d’oliva, sale e pepe fino a ottenere una vinaigrette omogenea.
  5. Condire: Versare la vinaigrette sopra gli ingredienti nell’insalata e mescolare delicatamente per distribuire il condimento uniformemente.
  6. Raffreddare: Coprire l’insalata e metterla in frigorifero per almeno un’ora per far amalgamare i sapori e farla raffreddare.
  7. Servire: Prima di servire, controllare il sapore e, se necessario, aggiustare il sale e il pepe. Guarnire con prezzemolo fresco tritato.

Questa insalata di riso alla Brianzola è perfetta come piatto unico o come contorno per grigliate e picnic. Puoi anche personalizzarla aggiungendo ingredienti come uova sode, tonno o mais, a seconda dei tuoi gusti. Buon appetito!