Cosa fare a Ferragosto a Monza e dintorni: mostre, sagre, cinema, musica

Idee tra cultura e svago per chi trascorre agosto tra Monza e provincia. E qualche proposta per il giorno di Ferragosto.
Cosa fare a Ferragosto (e dintorni) per chi resta tra Monza e la Brianza? Se anche rimanere in città non è solitamente la prima scelta, non manca qualche proposta per vivacizzare il pomeriggio “troppo azzurro e lungo” di chi ha rinunciato a mare e montagna nelle settimane centrali del mese. La proposta culturale di Monza non si ferma soprattutto all’ombra della Reggia di Monza con qualche mostra di ampio respiro e piccoli eventi in provincia che animeranno il Ferragosto.
LE MOSTRE
BANSKY PAINTING WALLS
In esposizione dal 30 giugno al 5 novembre 2023 in Villa Reale a Monza la mostra “Banksy. Painting Walls“, dedicata al famoso artista di street art, Banksy, prodotta da Metamorfosi Eventi, in partnership con SM.Art e WeAreBeside, in collaborazione con il Consorzio Villa Reale e Parco di Monza.
Curata da Sabina de Gregori, l’esposizione presenta in anteprima italiana tre muri originali di Banksy, provenienti da collezioni private. Queste autentiche opere d’arte, dipinte dal celebre artista britannico nel 2009, 2010 e 2018, rispettivamente a Londra, nel Devon e nel Galles, saranno esposte negli spazi suggestivi dell’Orangerie della Villa Reale. Ciò che rende questa mostra ancora più speciale è il tema centrale dei tre lavori selezionati: tre adolescenti, rappresentanti di una nuova generazione che si dimostra particolarmente sensibile alle tematiche sociali affrontate da Banksy. I dipinti trattano argomenti come la crisi climatica, le disuguaglianze sociali, la questione dei migranti, le guerre e i diritti dei popoli.
Per maggiori informazioni su orari e biglietti CLICCA QUI
FOTOGALLERY
I LOVE LEGO
Dal 29 aprile la Villa Reale di Monza ospiterà I LOVE LEGO, una mostra pensata per tutti quei bambini, adulti e appassionati degli iconici mattoncini, per sognare e vivere momenti unici all’insegna del gioco e del divertimento. Tra spettacolari e coloratissimi diorami, creazioni artistiche e fantastiche prospettive, fino al 16 settembre 2023 nel Belvedere della Reggia sarà possibile divertirsi all’interno di scenari minuziosamente riprodotti e ambienti realizzati in decine di metri quadrati con oltre mezzo milione dei mattoncini più famosi del mondo. I LOVE LEGO presenta in scala ridotta dettagliatissime riproduzioni di scenari immaginari: dai castelli ispirati alle epiche battaglie medievali a scene della seconda guerra mondiale; dalla frenesia della città contemporanea coi suoi grattacieli, centro storico, aree ricreative e stazioni ferroviarie agli scorci delle vie del centro storico di tipici villaggi bavaresi; dalla conquista dello spazio, alla suggestiva riproduzione di un paesaggio natalizio estroso e pieno di sorprese.
15 AGOSTO IN BRIANZA: CINEMA, SPETTACOLO E LA SAGRA DEL MASCIOCCO


A Desio due proposte per martedì 15 agosto. Alle 12,30 torna il classico Pranzo di Ferragosto presso il Ristorante Eurotaverna (via Lavoratori Autobianchi, 1), con ballo liscio e con musica dal vivo dalle 14.30 alle 18.00. Alle 16.30 è prevista una sottoscrizione a premi e brindisi finale con torta e spumante. Per Iscrizioni telefonare al numero 388/785 3913 dalle 14.00 alle 18.00 entro giovedì 10 agosto fino ad esaurimento posti. E’ di 25 euro la quota di partecipazione per i residenti, mentre i non residenti spenderanno 35 euro. 10 euro invece per i bambini dai 3 ai 9 anni (residenti e non).
Sempre martedì 15, all’interno della programmazione di Parco Tittoni, particolare rilevanza al concerto di ferragosto gratuito: sul palco un omaggio a Lucio Dalla, ad 80 anni dalla sua nascita, ad opera di Teo Manzo, in arte Kublai, per una esecuzione del meglio del cantautore bolognese. Per info: 339 8842707 (anche WhatsApp) dalle ore 18:30 alle ore 23:00 e info@parcotittoni.it