informazioni utili |
Ambiente
/

Picnic di Ferragosto: 5 aree al Parco. Ecco le regole da seguire

14 agosto 2023 | 09:36
Share0
Picnic di Ferragosto: 5 aree al Parco. Ecco le regole da seguire

Per Ferragosto come da tradizione in tanti vorranno mangiare all’aperto e sono già arrivate come ogni anno richieste di informazioni sulla possibilità di fare picnic e accendere griglie all’interno del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea.

Per Ferragosto come da tradizione in tanti vorranno mangiare all’aperto e sono già arrivate come ogni anno richieste di informazioni sulla possibilità di fare picnic e accendere griglie all’interno del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea. La prima indicazione da dare riguarda le ordinanze di Regione Lombardia per tutto il territorio ed eventuali ordinanze Comunali. “Come ricorderete in aprile a causa di siccità e vento la Regione ha dichiarato il Codice arancione e lo stato di alto rischio per incendi boschivi” spiegano dal Parco. “Il nostro Parco delle Groane rimane poi un luogo fragile e da preservare. Chi vi entra deve quindi rispettare il regolamento per le attività di tempo libero e per l’accesso, che potete consultare in toto sul nostro sito (parcogroane.it) nella sezione Regole Piani”.
All’interno dell’area protetta vi sono 5 apposite aree attrezzate per il picnic:
Area Pic Nic del Canale Villoresi – Garbagnate Milanese
Area Pic Nic di via Lombra – Limbiate
Area Pic Nic di Sant’Andrea – Misinto
Area Pic Nic del Gheppio – Cogliate
Area Pic Nic dei Laghi della Mordina – Mariano Comense
“Il Parco non gestisce alcuna prenotazione per le aree. L’eventuale barbecue (sono assolutamente vietati i fuochi a terra) va portato da casa. Ci si deve munire di una tanica d’acqua per spegnere le braci, evitare in ogni modo di posizionarsi sotto le fronde degli alberi e bisogna lasciare perfettamente pulita l’area dopo il pic-nic”.

REGOLE PER IL PICNIC 

E’ vietata l’occupazione, anche temporanea, del suolo pubblico senza autorizzazione dell’Ente Parco.
E’ vietato accendere fuochi per il picnic nelle aree boscate e in prossimità delle stesse.
E’ consentito accendere il fuoco solo con l’idonea attrezzatura (tipo barbecue) non con fuoco a terra e nelle aree predisposte e comunque curandone il totale e perfetto spegnimento al termine dell’uso.
Coloro che usufruiscono di un’area pubblica per il picnic sono tenuti, prima di allontanarsi, alla raccolta dei rifiuti prodotti, lasciando il suolo sgombro da qualsiasi tipo di spazzatura.
Articolo 20 – campeggio
E’ vietato allestire campeggi, attendamenti, o comunque pernottare nel Parco, senza l’autorizzazione dell’Ente Parco.
Il campeggio o pernottamento non può comunque essere autorizzato nei boschi, nelle zone umide e nei parcheggi.
Il montaggio di tende da campeggio, al fine di addestramento, arieggiamento, pulizia, è consentito unicamente sui prati e per un periodo massimo di due ore.
Per i trasgressori sono previste sanzioni.