Fischio d’inizio del campionato, il Calcio Monza a caccia dell’Inter!

18 agosto 2023 | 09:30
Share0
Fischio d’inizio del campionato, il Calcio Monza a caccia dell’Inter!
Il Monza sceso in campo contro la Reggiana in Coppa Italia

A San Siro il 19 agosto alle ore 20.45 inizia il campionato dei biancorossi. Una stagione ricca di speranze e dubbi in cui ripetere i successi dell’anno scorso sarà difficile, ma non impossibile.

Monza. Lo sport, quello vissuto in maniera sana e formativa, ti insegna anche a non vivere sugli allori. E per il Calcio Monza e i suoi tifosi è ormai tempo di mettere da parte tutto quanto ha portato la prima, storica, stagione in serie A. Compresi i 52 punti e l’undicesimo posto in classifica. Quando sabato 19 agosto, alle ore 20.45, ci sarà il via di Inter-Monza, infatti, non inizierà un nuovo capitolo di uno stesso libro, ma una storia completamente diversa.

La sfera intorno alla quale ruoteranno nel campionato 2023/24 i destini del Calcio Monza non è fatta di cristallo. E nessuno, quindi, può prevedere ora quel che succederà. Per i biancorossi contro l’Inter a San Siro partirà un percorso lungo fino al 26 maggio 2024, fatto di 38 partite e pochissime pause, nemmeno durante le vacanze di Natale.

La società, i giocatori, soprattutto quelli che già c’erano l’anno scorso e i tifosi del Monza una cosa dovrebbero sicuramente averla imparata: non bisogna dare giudizi affrettati. Se nel primo campionato in serie A dei biancorossi cinque sconfitte e un pareggio nelle prime sei giornate e un allenatore esonerato sono stati la premessa di una cavalcata entusiasmante, vuol proprio dire che tutto o quasi è possibile.

monza-inter

I GIOCATORI IN CAMPO

L’anno scorso il Monza strappò ben 4 punti su 6 all’Inter. All’andata, giunta alla 17esima giornata in un 7 gennaio ancora dal sapore natalizio, i biancorossi all’U-Power Stadium acciuffarono il 2-2 finalecon un colpo di testa di Caldirola, deviato in maniera decisiva da Dumfries. La punizione, da cui nacque la rete che chiuse l’incontro dopo le reti nerazzurre di Darmian e Lautaro Martinez, inframmezzate dal momentaneo pareggio di Ciurria, fu generata da quel Gagliardini ora in maglia biancorossa.

Il match di ritorno, in un 15 aprile post pasquale, proclamò la gloria del Monza. Caldirola, brianzolo cresciuto nel vivaio dell’Inter, siglò lo storico 1-0che mandò in visibilio i 3mila tifosi biancorossi presenti quella sera a San Siro.

Il 19 agosto, al primo vagito di questo nuovo campionato, alcuni protagonisti saranno cambiati su entrambi i fronti. Nel Monza, che non avrà sicuramente lo squalificato Izzo in difesa, posto assicurato per il confermatissimo portiere Michele Di Gregorio. Pablo Marì e Caldirola troveranno probabilmente ancor spazio e saranno accompagnati da D’Ambrosio, ex nerazzurro di lungo corso.

Inter-Monza

Nel centrocampo a quattro Palladino potrebbe affidarsi sulle fasce a Ciurria e Kyriakopoulos, sostituto del compianto Carlos Augusto, fresco acquisto proprio dell’Inter. Al centro capitan Pessina e Gagliardini. Dopo la deludente prestazione costata l’eliminazione in Coppa Italia contro la Reggiana, il tecnico è orientato a dare ancora fiducia sulla trequarti a Colpani e Dany Mota, quest’ultimo arretrato per lasciare spazio a Maric unica punta.

L’AVVERSARIO

L’Inter di Simone Inzaghi, una delle principali protagoniste di questo calcio mercato ancora in corso e da molti considerata la favorita numero uno per lo scudetto, potrebbe presentarsi per la sua prima a San Siro con pochi cambi rispetto alla scorsa stagione.

Se, infatti, in porta è sicuro di un posto da titolare Yann Sommer, proveniente dal Bayer Monaco e numero uno della Svizzera, sulla mezzala tiene banco il ballottaggio tra Frattesi, che a Monza nella stagione 2020/21 ha messo in mostra le sue notevoli qualità e l’armeno Mkhitaryan.

gol monza frattesi 01Frattesi ai tempi del Monza

Sulla fascia destra si contendono una maglia Dumfries e Cuadrado. In difesa dovrebbe esserci spazio per Darmian, De Vrij e Bastoni. A centrocampo non mancherà Barella, a cui si affiancheranno probabilmente Calhanoglu e Dimarco, che relegherebbe in panchina, almeno all’inizio, Carlos Augusto. In attacco Lautaro, diventato quest’anno capitano nerazzurro e Marcus Thuram, giunto questa estate dal Borussia Mönchengladbach.

LE ASPETTATIVE

Ad arbitrare Inter-Monza sarà Andrea Colombo della sezione di Como. Il giovane fischietto, 33 anni ancora da compiere e fresco vincitore del Premio Nazionale “Luca Colosimo” come miglior giovane arbitro di Serie A non ancora internazionale, è al suo terzo campionato in Can A  e B.

La sua prima direzione in serie A risale al 2 dicembre 2021. Si trattò di Torino-Empoli, match terminato 2-2. Tra i granata entrò nei minuti di recupero anche Izzo, che ora ha un contratto con il Monza fino al 30 giugno 2026. Tra i toscani, invece, giocò quasi tutta la partita Andrea Pinamonti, ora attaccante del Sassuolo e da tempo uno degli obiettivi di mercato dei biancorossi.

Chissà che non finisca per giocare con la maglia del Monza il match di ritorno contro l’Inter, squadra nella quale è cresciuto ed ha esordito in serie A a nemmeno 18 anni. Quante storie ha da raccontare ancora il calcio. Mettiamoci comodi e restiamo in ascolto.