Formula 1, ecco il programma del MonzaFuoriGP 2023

12 agosto 2023 | 10:47
Share0
Formula 1, ecco il programma del MonzaFuoriGP 2023
Edizione 2022

Ecco il MonzaFuoriGP 2023: dal 31 agosto a domenica 3 settembre Monza accoglierà gli appassionati di Formula 1 con talk show, street food, auto storiche e tanto altro ancora.

Monza si prepara ad accogliere la Formula 1da giovedì 31 agosto a domenica 3 settembre con le iniziative del “MonzaFuoriGP 2023”. L’evento accoglierà i visitatori che giungeranno da tutto il mondo per assistere alla 93esima edizione della corsa più famosa d’Italia.

Gran Premio 2022 Autodromo Monza

Le vie e le piazze cambieranno volto grazie a ballerini, musica, talk show, street food, auto storiche e tanto altro ancora. A breve il programma completo sarà pubblicato su questo sito.

MonzaFuoriGP 2023, ecco i luoghi dello spettacolo

Per l’arrivo dei turisti è prevista una grande accoglienza: Via Arosio, di fronte alla stazione, si animerà con un cast di ballerini e artisti circensi. PiazzaDuomo, invece, sarà il punto di riferimento per informazioni e promozione turistica. Un infopoint descriverà i dettagli del MonzaFuoriGP2023, ma consiglierà anche punti di interesse storici di Monza e del suo territorio.

Duomo Monza MB

Grande protagonista sarà la Piazza Trento e Trieste. Per quattro giornate la musica di Radio Number One risuonerà per la città. Sul palco saliranno ospiti esclusivi del mondo dello sport e dei motori per dei talk show, oltre a serate con concerti di grandi artisti. Giovedì sera infatti sarà il momento della Zurawski Band con lo spettacolo MillenniumStar; venerdìAndydeiBluvertigo and The Bowieness omaggeranno il Duca Bianco e Giuseppe Ravazzolo, frontman di Live Queen Tribute Band eseguirà i brani dell’intramontabile Freddie Mercury. Sabato invece Monza sarà una tappa del tour di Giusi Ferreri, che presenterà live i brani del suo ultimo album “Cortometraggi”. Ad accompagnare il tutto saranno espostimodelli Ferrari a cura di Team Rosso Corsa: i più piccoli potranno divertirsi con una grande area bimbi a tema automobilismo.

piazza trento e trieste coronavirus

Piazza Roma e l’Arengario ospiteranno LEGO® e Nintendo per intrattenere i partecipanti, mentre la Polizia di Stato condurrà attività ludiche per l’insegnamento dell’educazione stradale. Gli amanti dei motori dovranno invece recarsi in via Vittorio Emanuele II: ci sarà infatti la sfilata del Monza Auto Moto Storiche con Ferrari storiche e del Vespa Club di Monza per riportare su strada vecchi modelli iconici.

Chi apprezza il jazz dovrà invece fare tappa in Piazza Carrobiolo. I visitatori potranno godersi un aperitivo accompagnato da gruppi jazz che si esibiranno ogni sera. Non solo, ma l’artista Felice Battiloro dipingerà a quattro mani con i ragazzi dell’Associazione Facciavista delle opere dalla cui vendita saranno ricavati fondi per l’associazione stessa. Altro ospite è AndreaFumagalli: assieme agli studenti dell’Istituto Nanni Valentini e dell‘Istituto Comprensivo Preziosissimo Sangue di Monza rielaborerà i caschi dei piloti di F1 secondo la loro creatività artistica.

teatro-villoresi-piazza-carrobiolo-mb-1

Presso i Boschetti Reali sarà allestito il BarlegendRedbull Village: in un solo posto ci saranno Airstream con delizie gastronomiche da ogni parte del mondo, l’adrenalinica Bullbox Experience e la musica di Miki Garzelli, Roberto Amabile DJ e DJ Edmmaro direttamente dal palco del Nameless Festival.

Per chiudere il programma della manifestazione dalle 18:00 ci sarà Autpop Festival: il primo Festivaldella Musica con DJ SET. Associazione Facciavista e Il Veliero di Monzacon i talent diRadio DeejayeRadio M2O si esibiranno sul palco affiancati da persone diversamente abili.

Piazza Cambiaghi sarà il regno dello street food e della musica. Il cibo sarà accompagnato da dj set che apriranno le serate prima che i palchi vengano illuminati da talent show e concerti esclusivi. Anche il quartiere Triante ricoprirà un ruolo importante: l’artista comica Maria Pia Timo si esibirà al Centro Civico Triante con il suo show “Corpo”. Non mancherà poi il “FuoriGPTriante@TheEdge”: organizzato dalla consulta di quartiere Triante per animare la giornata.

street-food-free-web

Per concludere in Piazza Sandro Pertini i visitatori saranno intrattenuti dalle esibizioni dell’ensemble danzante “Quelli di Via Oldrado”: specialisti del genere Lindy Hop dalle atmosfere newyorchesi degli anni ’20.