APPUNTAMENTO |
Cultura
/

A settembre il Kernel Lab: un’esplosione fra arte, luci e musica elettronica a Monza

28 agosto 2023 | 18:23
Share0
A settembre il Kernel Lab: un’esplosione fra arte, luci e musica elettronica a Monza

Il 29 e 30 settembre, la prestigiosa cornice della Villa Reale di Monza e il Liceo Artistico Nanni Valentini si trasformeranno in palcoscenici di incontri, workshop, installazioni e spettacoli dal vivo.

Kernel torna a Monza a settembre con Kernel Lab /023. L’evento, organizzato dall’associazione culturale AreaOdeon, promette due giorni intensi di laboratori, conferenze, installazioni e performance, concentrati sulla sperimentazione artistica, la formazione e la creazione di una comunità appassionata.

Kernel Lab /023 rappresenta un’opportunità unica per approfondire il connubio tra arte e tecnologia nelle sue forme più avanzate, offrendo spazio e visibilità a giovani studenti e artisti emergenti. Il 29 e 30 settembre, la prestigiosa cornice della Villa Reale di Monza e il Liceo Artistico Nanni Valentini si trasformeranno in palcoscenici di incontri, workshop, installazioni e spettacoli dal vivo. In questo contesto, discipline quali light art, musica elettronica e visual mapping si intrecceranno con argomenti di frontiera come intelligenza artificiale, realtà aumentata, realtà virtuale, biodata e metaverso.

Parallelamente, il cuore del centro cittadino prenderà vita grazie al coinvolgente progetto Light Parade. Questa iniziativa offrirà performance di strada itineranti che fonderanno luce, danza, musica e comunità in un’esperienza condivisa coinvolgendo licei ed accademie di Monza.

COME PARTECIPARE AL KERNEL LAB

Mentre l’atteso programma completo è in fase di definizione, l’invito è rivolto a tutti a partecipare attivamente. Si può iscriversi al Workshop di Live Visual Mapping, partecipare al Bando di Electronic Music e contribuire come volontari. Per informazioni www.kernelfestival.net